Brunello 1888, Biondi Santi


Il primo Brunello di Montalcino prodotto

Vendemmia storica, eccezionale.. La prima grandissima annata di Brunello di Montalcino prodotto da Ferruccio Biondi Santi, probabilmente dalla vigna di Scarnacuoia. Ricolmata nel 1927, nel Marzo 1970 e nel Settembre 1985. Ne restano solo due esemplari. È presente un leggero deposito di sostanze coloranti insolubilizzate semicristalline. Vennero vinificate solamente le uve provenienti dalle vigne di nostra proprietà. Per la degustazione metter la bottiglia in posizione verticale, almeno una settimana prima, in modo da far ben concentrare sul fondo la fondata di sostanze coloranti insolubilizzate. Stappare e scolmare un poco le bottiglie almeno 8 ore prima della degustazione. Per la mescita porre la bottiglia inclinata nei cestelli appositi.
Vedi le altre cantine di Brunello di Montalcino.

Vitigno

Sangiovese grosso 100%

Affinamento e Vinificazione

Vinificazione in rosso e maturazione 4 anni in botti di rovere di Slavonia

Caratteristiche organolettiche

Alla vista si presenta con un colore rubino rosato.
All’olfatto il profumo risulta molto intenso, caratteristico, complesso, delicato, armonico; il goudron e la pietra focaia sfumano nel tabacco da pipa melassato.
Al gusto il sapore è grandissimo e delicatissimo di corpo, razza armonia, persistente, caldo.