Benvenuti nell'entusiasmante mondo dei vini della Borgogna, una regione vinicola francese di prestigio internazionale.
In questo articolo, vi guideremo alla scoperta della nostra selezione numero uno di vini Bourgogne AOC, tre gioielli enologici che incantano i palati di tutto il mondo: Bruno Colin Pinot Noir 2021, Domaine Lecheneaut Pinot Noir 2020 e Lucien Le Moine Rouge 2002.
Rank | Vino |
---|---|
1 | Bruno Colin Pinot Noir 2021 |
2 | Domaine Lecheneaut Pinot Noir 2020 |
3 | Joseph Drouhin Chardonnay 2018 |
1) Il Bruno Colin Pinot Noir 2021 è un vino prodotto da un'area di soli 0,62 ettari nelle zone "Grands Champs" e "Grands Prés". Con il 100% di uve Pinot Noir, coltivate in suoli di argilla e calcare, questo vino esprime un carattere unico e complesso.
La vendemmia avviene manualmente, con una scrupolosa selezione delle uve, seguita da una diraspatura completa. Dopo una macerazione di 15 giorni, il vino invecchia per 12 mesi in botti di legno da 350 litri, con un'aggiunta del 15-20% di botti nuove.
Al gusto, il Bruno Colin Pinot Noir offre un profilo elegante, rotondo e fruttato, con note di frutti rossi e ribes nero, accompagnate da tannini setosi. Questo vino è un'esplosione di freschezza e frutta, pronto da godere fin dalla sua giovinezza.
2) Il Domaine Lecheneaut Pinot Noir 2020 è un vino che lascia senza fiato fin dal primo sorso. Questo vino della Borgogna offre un'esperienza enologica straordinaria, soprattutto considerando il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
Già al naso si manifesta con un elegante bouquet di frutti di bosco, che si fonde armoniosamente con sfumature speziate e un sottile accenno di terra.
Al palato, il Pinot Nero si rivela estremamente aromatico ed elegante, con un'interessante vena minerale e note di tabacco e cioccolato che aggiungono complessità.
Il finale è sorprendentemente armonioso, con tannini fini e levigati che completano l'esperienza degustativa. Il Domaine Lecheneaut Pinot Noir 2020 è un vino che offre un equilibrio perfetto tra gusto e struttura, lasciando un'impressione indimenticabile.
3) Il Joseph Drouhin Chardonnay 2018 questo straodinario Chardonnay si distingue per la sua eleganza e scorrevolezza, offrendo un sorso raffinato arricchito da freschi sentori fruttati.
All'occhio, si presenta con un colore giallo dorato che invita a scoprire la sua complessità. Al naso, emergono immediatamente note di frutta a polpa gialla e frutti tropicali, accompagnate da accenni di mandorle e chicchi d'uva matura.
Questa combinazione di profumi crea un bouquet avvolgente e invitante, anticipando un'esperienza degustativa di grande piacere.
Scopri la produzione dei vini Borgogna della Francia: storia, terroir, denominazioni, degustazione e produzione. Conquista il tuo palato con Bourgogne AOC.