Il consorzio nasce per tutelare il Chianti Classico DOCG, ossia il Chianti prodotto nella zona originale adibita alla produzione di questo vino. Per il Chianti DOCG tradizionale invece, esiste un'ulteriore apposito consorzio.
Il Consorzio che si occupa della tutela del Chianti Classico DOCG è incaricato di vigilare e di valorizzare la denominazione Chianti Classico. Originariamente chiamato Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e attualmente chiamato Consorzio Vino Chianti Classico, l’organismo consortile ha cambiato più volte nomi e stili grafici del suo marchio dove da sempre, però, campeggia lo storico simbolo del Gallo Nero.
Esistono tre tipi di Chianti Classico, diverse per caratteristiche chimiche e organolettiche, l'ultimo dei quali, la Gran Selezione è stata immessa sul mercato nel 2013 con l'obbietivo di stratificare verso l'alto l'offerta enologica dell'area di Chianti.
Le tipologie di Chianti Classico DOCG ad oggi sono le seguenti
Il Chianti Classico è prodotto con vitigno Sangiovese per almeno l’80% (ma a volte utilizzate in purezza). Al blend del Chianti Classico possono essere aggiunti anche altri vitigni, solamente a bacca rossa, partendo da quelli autoctoni, tra cui Canaiolo Nero e Colorino, ma anche alcuni dei più rinomati vitigni internazionali, come ad esempio Merlot e Cabernet Sauvignon.
La temperatura ideale di servizio è di 16-18 gradi ed è ottimo per accompagnare carni rosse grigliate, piatti a base di selvaggina, arrosti, brasati o formaggio stagionato.
Dentro il cuore del Chianti, alla ricerca dei migliori vini Toscani con Emanule Muzzo che ci delizia con un altro dei suoi articoli.
Il Consorzio del Chianti Classico autorizza le unità geografiche aggiuntive UGA per il Chianti Classico Gran Selezione
Un ottimo vino rosso prodotto in un'annata caratterizzata da molte precipitazioni, scopri il Chianti Classico 2013 della tenuta Peppoli di Antinori
Il Poggio è il Chianti Classico DOCG più rinomato di Castello di Monsanto e fu il primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto.
Scopri note degustative e gli abbinamenti del Pèppoli Chianti Classico DOCG, il vino più iconico della tenuta Marchesi Antinori.