Top 10 vini siciliani rossi 2023

Top 10 vini siciliani rossi

Una selezione dei vini rossi siciliani più popolari

L'isola della Sicilia, situata al centro del Mediterraneo, è rinomata non solo per la sua ricca storia e bellezze naturali, ma anche per la sua produzione vinicola di alta qualità.

I vini rossi siciliani hanno conquistato un posto di rilievo nella scena enologica internazionale grazie alla loro straordinaria diversità di varietà, sapori intensi e profili aromatici unici. In questo articolo, esploreremo il mondo affascinante dei vini rossi siciliani, dalla loro origine storica alle principali varietà e alle eccellenze enologiche dell'isola.

Se sei appassionato dei vini bianchi, non puoi perderti la nostra selezione di vini siciliani bianchi. Questa lista presenta i migliori vini bianchi Siciliani prodotti in Sicilia, che sono considerati tra i migliori della regione. E se ami i vini dolci e gli spumanti, non puoi perdere i migliori vini siciliani dolci e spumanti dove offriamo una panoramica dei loro profili gustativi unici.

In questo articolo, scoprirete quali sono diventati i migliori vini siciliani rossi, che possono definirsi tra i migliori della regione.

Cosa puoi trovare in questo articolo

I 10 migliori vini siciliani rossi

Rank Vino
1 Le Sabbie Dell'Etna rosso 2020 Firriato
2 Benuara 2021 Cusumano
3 Passo Delle Mule 2020 Duca Di Salaparuta
4 Vulkà Rosso 2020 Nicosia
5 Etna Rosso 2021 Tenuta Delle Terre Nere
6 Etna Rosso 2020 Benanti
7 Contrada R 2020 Passopisciaro
8 Frappato 2021 Arianna Occhipinti
9 Maldafrica 2019 Cos
10 Nerosanlorè 2017 Gulfi

Le Sabbie dell'Etna rosso 2020 Firriato

Le Sabbie dell'Etna Rosso 2020 Firriato - Vino rosso siciliano

Questo è un vino rosso siciliano di grande raffinatezza e carattere, che incanta sia gli occhi che il palato.
Il suo colore è un rosso rubino luminoso e brillante, che promette un'esperienza visiva accattivante.

Al naso, il profumo si rivela delicato, ricco e minerale, con suggestive note di piccoli frutti di bosco, amarene fresche, liquirizia, pepe e violette appassite. Questa sinfonia di aromi invita ad avvicinarsi al calice con curiosità.

Al gusto, il vino si presenta elegante, sottile e fresco, lasciando emergere una piacevole vena fruttata e un'accentuata mineralità. L'equilibrio tra gli elementi gustativi conferisce al vino un carattere armonioso e appagante. 

Firriato 2020  Le Sabbie dell'Etna rosso rappresenta un'opera d'arte enologica che cattura l'essenza della terra vulcanica dell'Etna e si distingue per la sua eccellenza e sofisticazione.

Benuara 2021 Cusumano

Benuara 2021 Cusumano - Vino rosso siciliano

Questo tipo di rosso, è un vino che incanta sin dal primo sguardo. Il suo colore è un rosso rubino concentrato, arricchito da sfumature violacee che aggiungono un tocco di mistero al calice.

Al naso, il profumo si rivela intenso e molto fruttato, con sentori di amarene fresche, frutti di bosco, pepe nero e spezie dolci. Questa combinazione di aromi avvolgenti stimola i sensi e invita a un'esperienza gustativa memorabile.

Al palato, il vino si presenta estremamente morbido, con una freschezza vibrante che gli conferisce vivacità. L'armonia è la parola chiave, con una struttura avvolgente e tannini fitti ma levigati, che donano una sensazione di piacevolezza.

Cusumano 2021 Benuara è un vino che cattura l'essenza della Sicilia e rappresenta una scelta eccellente per coloro che desiderano un'esperienza di degustazione equilibrata, avvolgente e appagante.

Passo Delle Mule 2020 Duca Di Salaparuta

Passo Delle Mule 2020 Duca Di Salaparuta - Vino rosso siciliano

Questo vino siciliano cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Il suo colore è un rosso rubino intenso e profondo, promettendo una complessità aromatica e una profondità di gusto straordinarie.

Al naso, il profumo si apre con invitanti note di marasche e lamponi, che si mescolano armoniosamente con accenni di spezie orientali e vaniglia, creando un bouquet ricco e avvolgente. Si possono anche percepire sfumature di erbe mediterranee, che aggiungono un tocco di freschezza e complessità.

Al palato, il vino si rivela pieno e vellutato, con una consistenza avvolgente che avvolge il palato con eleganza. La persistenza gustativa è notevole, lasciando un ricordo fruttato e appagante.

Duca Di Salaparuta Passo Delle Mule 2020 è un vino che offre un'esperienza sensoriale completa e gratificante, rappresentando un'eccellenza siciliana da apprezzare in ogni sorso.

Vulkà Rosso 2020 Nicosia

Vulkà Rosso 2020 Nicosia - Vino rosso siciliano

Questo vino rosso, seduce sin dal primo sguardo grazie al suo colore rubino luminoso.

Al naso, offre un profumo avvolgente e complesso, con note di maturi frutti rossi che si fondono armoniosamente con accenni di spezie dolci, liquirizia e fiori rossi appassiti. Si possono anche percepire cenni minerali ed echi mentolati, che aggiungono una piacevole freschezza e profondità al bouquet aromatico.

Al gusto, il vino si rivela elegante ed equilibrato, con una struttura avvolgente e morbida. Il tannino è setoso al palato, contribuendo a una sensazione di piacevolezza e rotondità. Le fresche note minerali completano l'esperienza gustativa, conferendo al vino una piacevole vivacità.

Nicosia Vulkà Rosso 2020 è un vino che incarna l'eleganza e l'equilibrio, offrendo una degustazione appagante e raffinata.

Etna Rosso 2021 Tenuta Delle Terre Nere

Etna Rosso 2021 Tenuta Delle Terre Nere - Vino rosso siciliano

Questo Etna DOC è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso

Al naso, regala un piacevole bouquet che unisce note di frutta matura a spezie dolci, creando un'armoniosa combinazione sensoriale.

Al gusto, il vino si presenta equilibrato e molto fine, con una buona intensità e freschezza che ne esaltano le caratteristiche organolettiche.

Tenuta Delle Terre Nere 2021 Etna Rosso è un vino che offre un'esperienza degustativa appagante, con un perfetto equilibrio tra gli aromi fruttati e le spezie dolci, arricchito da una piacevole freschezza che invoglia a un nuovo sorso, lo porta ad essere un ottimo vino siciliano.

Etna Rosso 2020 Benanti

Etna Rosso 2020 Benanti - Vino rosso siciliano

Presenta un colore rosso rubino che richiama l'intensità e la profondità del suo carattere.

Al naso, si apre con un bouquet affascinante, combinando piacevoli note di frutta matura e spezie dolci, creando un'armonia aromatica avvolgente.

Al palato, il vino si distingue per la sua equilibrata struttura e raffinatezza, offrendo una piacevole intensità di sapori e una freschezza ben integrata.
 

Benanti 2020 Etna Rosso, tipico vino di Sicilia, cattura l'essenza del territorio vulcanico dell'Etna, regalando un'esperienza di degustazione autentica e appagante.

Contrada R 2020 Passopisciaro

Contrada R 2020 Passopisciaro - Vino rosso siciliano

Il colore è un intenso rosso rubino, che cattura l'attenzione sin dal primo sguardo.

Al naso, si apre con un bouquet avvolgente che unisce note di frutta matura a sentori speziati e leggermente floreali.

Al palato, il vino si rivela equilibrato e strutturato, con una piacevole intensità di sapori che si fondono armoniosamente. La sua freschezza e la sua persistenza aromatica lo rendono un'esperienza di degustazione indimenticabile.

Il Passopisciaro Contrada R 2020 incarna l'eccellenza dei vini prodotti nella regione dell'Etna, esprimendo la personalità unica del territorio vulcanico e la maestria dell'arte vinicola.

Frappato 2021 Arianna Occhipinti

Frappato 2021 Arianna Occhipinti - Vino rosso siciliano

Di un rosso rubino vivace, sprigiona un profumo invitante caratterizzato da fragranti note di frutta rossa fresca e fiori primaverili.

Al palato, rivela un gusto equilibrato e armonico, con una piacevole morbidezza e una freschezza che lo rende estremamente piacevole da bere.
Questo vino esprime la dedizione e la maestria di Arianna Occhipinti nel coltivare l'uva Frappato e nel creare un vino che rappresenta appieno le caratteristiche del territorio siciliano.

Il Frappato 2021 di Arianna Occhipinti è un'opera d'arte vinicola che cattura l'anima dell'isola e del suo vitigno più rappresentativo.

Maldafrica 2019 Cos

Maldafrica 2019 Cos - Vino rosso siciliano

Di un colore rosso intenso, questa bottiglia proveniente dalla cantina Cos, è un vino rosso di Sicilia, che presenta un profumo avvolgente con sentori di frutti neri maturi, spezie esotiche e note terrose.

Al gusto, si rivela complesso ed elegante, con una struttura ben bilanciata e una piacevole freschezza.
Questo vino incarna l'impegno e la passione di Cos nel produrre vini autentici e di alta qualità, rispettando le tradizioni e la natura del territorio siciliano.

Il Cos Maldafrica 2019 è un'esperienza sensoriale unica che riflette l'identità e l'originalità dei vini siciliani.

Nerosanlorè 2017 Gulfi

Nerosanlorè 2017 Gulfi - Vino rosso siciliano

Di colore rosso intenso e profondo, questa bottiglia fa parte dei vini siciliani rossi pregiati.

Una volta aperto sprigiona un profumo avvolgente con note di frutti neri maturi, spezie dolci, tabacco e un leggero sentore di erbe aromatiche.

Al gusto, è elegante e strutturato, con tannini ben integrati e una piacevole freschezza. Questo vino rappresenta l'impegno di Gulfi nel valorizzare il vitigno autoctono Nero d'Avola, esprimendo tutto il potenziale e l'eleganza del terroir siciliano.

Il Gulfi Nerosanlorè 2017 è un vino di grande raffinatezza e profondità, che incanta i palati più esigenti con la sua complessità e armonia.

Caratteristiche dei vini rossi siciliani

I vini rossi siciliani si distinguono per le loro caratteristiche uniche, che riflettono l'influenza del territorio e delle varietà autoctone.

La Sicilia offre una grande varietà di stili di vino, dai rossi corposi e strutturati ai più leggeri e freschi. Le caratteristiche comuni dei vini rossi siciliani includono un'intensa concentrazione di frutta, note speziate, una buona acidità e tannini morbidi.

Principali Varietà di Vini Rossi Siciliani

Nero d'Avola

Il Nero d'Avola è senza dubbio la varietà di uva più celebre della Sicilia e uno dei fiori all'occhiello della produzione vinicola dell'isola. Questo vitigno produce vini rossi corposi e intensi, con sentori di frutti di bosco, prugne e spezie. Il Nero d'Avola si presta bene all'invecchiamento e può raggiungere un'elevata complessità aromatica.

Frappato

Il Frappato è un'altra varietà autoctona siciliana che produce vini rossi freschi e aromatici. Questo vitigno dona ai vini note di ciliegia, fragola e fiori primaverili. Il Frappato è spesso utilizzato in blend con altre varietà per conferire eleganza e vivacità.

Nerello Mascalese

Il Nerello Mascalese è una varietà tipica dell'Etna e produce vini rossi di grande complessità. Questo vitigno si distingue per i suoi aromi di ciliegia nera, pepe nero e mineralità vulcanica. I vini a base di Nerello Mascalese sono conosciuti per la loro struttura elegante e lunga persistenza.

Perricone

Il Perricone è un'antica varietà siciliana che offre vini rossi robusti e corposi. Questo vitigno si caratterizza per i suoi profumi intensi di frutti neri, erbe aromatiche e spezie. I vini a base di Perricone sono apprezzati per la loro struttura complessa e il potenziale di invecchiamento.

Cerasuolo di Vittoria

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso DOCG prodotto nell'omonima zona della Sicilia. Questo vino è un blend di Nero d'Avola e Frappato, che si fondono armoniosamente per creare un vino elegante e profumato. Il Cerasuolo di Vittoria si contraddistingue per la sua freschezza, frutta rossa croccante e tannini setosi.

Tecniche di Produzione dei Vini Rossi Siciliani

La produzione dei vini rossi siciliani impiega metodi tradizionali insieme ad approcci moderni. La vendemmia viene effettuata in modo selettivo per garantire l'ottima qualità delle uve.

Le tecniche di vinificazione includono la macerazione sulle bucce, l'affinamento in botti di legno e l'affinamento in bottiglia. Gli enologi siciliani sfruttano al massimo le caratteristiche specifiche delle uve per ottenere vini che esprimano appieno il loro territorio.