La top 15 dei vini Nobile di Montepulciano (vini toscani)
Quali sono i migliori vini Nobile di Montepulciano? Scopri la nostra selezione dei vini Nobile di Montepulciano più pregiati, completa di foto, descrizione e degustazione dei 15 vini eccezionali con il miglior rapporto qualità-prezzo. Esplora l'incantevole universo dei vini Nobile di Montepulciano, che spazia dalle rinomate etichette alle perle nascoste delle rinomate cantine vinicole.
Lasciati trasportare in un affascinante viaggio alla scoperta di questi autentici tesori enologici di primissimo livello.
In questo articolo puoi trovare
Questo prestigioso elenco vi guiderà alla scoperta di autentiche gemme enologiche provenienti da questa rinomata regione. Ogni vino selezionato rappresenta l'eccellenza vitivinicola di Montepulciano, offrendo un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Scoprirete colori vividi, profumi seducenti e sapori raffinati, accompagnati da una tradizione millenaria di produzione vinicola. Lasciatevi incantare da questi 15 tesori enologici, veri e propri gioielli da degustare e apprezzare.
Il 2019 La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un elegante vino rosso rubino.
Con sentori di mora, pepe nero, vaniglia e legno di rosa, offre un gusto sapido, morbido e minerale.
Il tannino deciso si integra perfettamente al corpo, creando un'esperienza armoniosa e complessa.
Il 2020 Poliziano Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un vino dal colore rosso rubino terso.
Il profumo offre note floreali seguite da aromi di more di gelso, prugna, china e tabacco.
Al gusto, si presenta equilibrato, con tannini levigati e una piacevole freschezza. Un vino dal carattere distinto.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020 Boscarelli è un rosso rubino intenso.
Il profumo si distingue per eleganti sentori di rose e viole, marasca e confettura di frutti di bosco, spezie e liquirizia.
Al gusto, si presenta morbido e caldo, avvolgente ed elegante, con una fitta trama tannica.
Fattoria Del Cerro Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019 è un vino dal colore rosso rubino splendente.
Il profumo offre una trama olfattiva composta da frutti di bosco e chinotto, liquirizia, erbe aromatiche e sottile sfumatura minerale.
Al gusto, risulta rispondente, con un equilibrio centrato e una persistenza duratura.
Asinone 2019 Poliziano Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un vino dal colore rubino brillante.
Il profumo rivela un naso profondo, con una mineralità ferrosa e di pietra focaia che si insinuano, seguite da allegri ricordi di frutti di bosco, note di tamarindo, pot-pourri e tabacco scuro.
Al palato, è il tannino a dominare, fitto e ben maturo, con un'espressione virile, che si scioglie in una possente struttura.
2018 Avignonesi Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un vino dal colore rosso rubino.
Il profumo è intenso, con note di frutta fresca a bacca rossa, sottobosco e spezie dolci.
Al gusto, si presenta elegante, rotondo e strutturato, con tannini vellutati e un finale persistente.
Il Nocio 2018 Boscarelli Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un vino dal colore rosso rubino con riflessi granati.
Il profumo è intenso, fruttato e floreale, con sentori di mirtillo, prugna, viola, fiori secchi, cacao, spezie dolci e balsamiche.
Al gusto, si presenta elegante, ampio, fruttato e leggermente tannico, con una bella persistenza che porta note di frutta matura.
Il Dei Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019 si distingue per un colore rosso rubino brillante.
Al naso offre profumi intensi e fruttati, con una netta presenza di ciliegia matura e prugna.
Il gusto è asciutto ed equilibrato, con tannini morbidi e un finale piacevolmente persistente.
Il 2019 Le Bèrne Vino Nobile di Montepulciano DOCG si presenta con un colore rosso rubino concentrato e luminoso.
Il profumo è intrigante, con note di frutta scura, come more di rovo e ciliegie, accompagnate da una speziatura avvolgente.
Al gusto, il vino si rivela ricco e succoso, con un'elegante trama tannica e un'ottima persistenza aromatica.
Il 2018 La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano DOCG si distingue per il suo colore rosso rubino lucente.
Al naso, si rivelano intensi e piacevoli sentori di mora, pepe nero, vaniglia e ricordi di legno di rosa.
Al palato, il vino si presenta sapido ed elegante, con una nota minerale e morbida. Il tannino è deciso e ben integrato al corpo, conferendo una struttura equilibrata e armoniosa.
Il 2018 Bindella Vino Nobile di Montepulciano DOCG si caratterizza per un colore rosso rubino brillante.
Al naso si avvertono note di amarena, violetta, mirtillo, mora e prugna.
Al gusto, il vino offre una buona struttura, con un'intensità, eleganza e un equilibrio ben bilanciato.
La Riserva 2017 Carpineto Vino Nobile di Montepulciano DOCG si presenta con un colore rosso rubino brillante, con una tendenza al granata.
Al naso, si rivelano sentori eterei ed eleganti di violetta, accompagnati da note legnose e di vaniglia.
Al gusto, il vino si mostra secco, armonico, vellutato e persistente, regalando un'esperienza piacevole e appagante.
I Quadri 2019 Bindella Vino Nobile di Montepulciano DOCG si distingue per il suo colore rosso rubino con sfumature granate.
Al naso, il profumo è ampio e avvolgente, con note di frutta rossa, ciliegie sotto spirito e terra bagnata, accompagnate da nervature speziate e balsamiche.
Al gusto, il vino si presenta morbido e strutturato, con un'elegante sapidità e una delicata freschezza.
La Riserva 2018 Carpineto Vino Nobile di Montepulciano DOCG si presenta con un colore rosso rubino tendente al granato, brillante.
Al naso, il profumo è etereo, caratteristico e straordinariamente elegante, con un leggero sentore di mammola e legno pregiato.
Al palato, il vino è asciutto, sapido, armonico e vellutato, con profumi complessi che spaziano dalla frutta esotica a quelli balsamici. Si tratta di una stoffa elegantissima, di grande nobiltà.
Il Vigneto Santa Pia 2018 La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano DOCG presenta un colore rosso rubino intenso.
Al naso si percepiscono profumi di frutta rossa matura, cuoio e tabacco, con note di spezie dolci e china.
Al gusto, il vino si presenta sapido e avvolgente, con tannini levigati e una texture setosa. Il finale è lungo e persistente, regalando un'esperienza appagante.
Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un vino rosso ottenuto principalmente dal vitigno Sangiovese (Prugnolo gentile) con almeno il 70% di uve, insieme a una percentuale massima del 30% di vitigni a bacca nera e a bacca bianca (eccetto vitigni aromatici). La zona di produzione è situata interamente nel comune di Montepulciano, in collina tra 250 e 600 metri di altitudine.
Il vino richiede un periodo di affinamento di almeno due anni (uno in legno) per la versione base e tre anni (uno in legno e 6 mesi in bottiglia) per la versione Riserva. Ha un colore rosso rubino intenso che tende al granato con l'invecchiamento, un profumo intenso ed a volte etereo con note di frutta e fiori, e un gusto strutturato, equilibrato ed elegante con una tannicità marcata.
La viticoltura e l'enologia sono radicate nella storia e nella cultura di Montepulciano, contribuendo all'economia e alle tradizioni locali. Fin dal 789, il vino prodotto nella regione ha avuto una connotazione aristocratica e commerciale. Nel XVII secolo, il vino di Montepulciano ha guadagnato fama internazionale ed è stato celebrato come il "Re di ogni vino".
La viticoltura è sempre stata una coltura principale nel territorio, e le prime menzioni del "Vino Nobile" risalgono al 1787. La produzione vinicola di Montepulciano ha continuato a crescere, con le cantine dei palazzi nobiliari che testimoniano la sua importanza storica. Il Vino Nobile di Montepulciano ha ottenuto il riconoscimento della DOC nel 1966 e della DOCG nel 1980. È stato anche il primo vino in Italia a utilizzare un contrassegno di autenticità per garantirne l'origine. Oggi, la tradizione vinicola di Montepulciano continua ad essere apprezzata a livello internazionale.
Il Vino Nobile di Montepulciano DOP si presenta con un colore rosso rubino che tende al granato con l'invecchiamento. Al naso si percepiscono profumi di lamponi, spezie orientali e vaniglia. In bocca è caldo, morbido, con possibili note di legno, ricco di polpa ma sostenuto da una buona freschezza e tannini importanti. Se sottoposto a un periodo di invecchiamento di almeno tre anni, di cui sei mesi in bottiglia, può ottenere la menzione Riserva.
Il Vino Nobile di Montepulciano DOP deve essere maturato per almeno due anni a partire dal primo gennaio successivo alla vendemmia, con diverse opzioni di maturazione: 24 mesi in legno, 18 mesi in legno più sei mesi in altro recipiente, o 12 mesi in legno più sei mesi in bottiglia e il resto in altro recipiente. L'invecchiamento in legno non può superare il 30 aprile dell'anno successivo alla vendemmia. Il Vino Nobile di Montepulciano DOP non può essere commercializzato prima di due anni di invecchiamento obbligatori, calcolati a partire dal primo gennaio dell'anno successivo alla vendemmia.
I vini Nobile di Montepulciano sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per la loro eccellenza. Questi vini rossi, prodotti nella regione toscana di Montepulciano, vantano una lunga storia e una reputazione di qualità che si riflette nel loro prestigio internazionale. Grazie a un terroir unico e all'utilizzo del vitigno Sangiovese, questi vini offrono una combinazione di struttura, equilibrio ed eleganza. I produttori locali, impegnati nella pratica dell'enologia e nella sostenibilità, contribuiscono a preservare la qualità di questi vini nel corso del tempo.
Grazie alla loro fama consolidata e alla continua ricerca dell'eccellenza, i vini Nobile di Montepulciano hanno ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, posizionandosi tra i migliori vini italiani e mondiali. Oggi, rappresentano un'eccellenza nel panorama vinicolo internazionale, attrattiva per gli amanti del vino che desiderano scoprire l'autenticità del territorio e l'arte vinicola di Montepulciano.
Montepulciano è rinomata per la produzione di diverse varietà di vini ed il Nobile di Montepulciano DOCG è il più famoso, ottenuto principalmente dal vitigno Sangiovese. È un vino rosso intenso, con profumi complessi e un gusto elegante. Il Rosso di Montepulciano DOC è un vino giovane e fresco, simile al Vino Nobile ma con un breve periodo di invecchiamento.
La regione produce anche vini bianchi, come il Vin Santo di Montepulciano DOC, un vino dolce ottenuto da uve bianche appassite. Altre varietà includono il Vin Santo di Montepulciano Occhio di Pernice DOC, un vino dolce da uve rosse appassite. Queste diverse varietà di vini offrono una vasta gamma di profumi e sapori, esaltando l'eccellenza vinicola di Montepulciano. Gli appassionati di vino possono godere di un'esperienza sensoriale unica scoprendo i tesori vinicoli di questa regione.