Lo champagne Cristal fu creato da Louis Roederer II nel 1876 in esclusiva per lo zar Alexander II. La Russia era storicamente un mercato importantissimo, infatti nel 1872 arrivò a esportare nel Paese 660.000 bottiglie di champagne. Questi numeri scesero notevolmente dopo la rivoluzione russa del 1917.
Il Cristal è uno champagne prodotto con le uve di 45 parcelle di proprietà, fermentate in legno e senza ricorrere alla fermantazione malolattica. La Cuvée ha il Pinot Noir in prevalenza rispetto allo Chardonnay e l'affinamento sui lieviti dura più di 6 anni. Il dosaggio degli champagne Cristal è diminutio gradualmente dal 12g/litro agli attuali 8g/litro.
Dal 2018 le coltivazioni della Maison sono passate al regime Biologico ed è in corso un graduale passaggio al Biodinamico.
Il costo del champagne Cristal può variare notevolmente a seconda dell'annata e del rivenditore. In generale, una bottiglia di Cristal può costare da centinaia a migliaia di euro. Questo prezzo elevato è giustificato dalla sua qualità eccezionale e dalla sua storia illustre. Il Cristal è spesso scelto come regalo di lusso o come bevanda per celebrare occasioni speciali. Per avere un riferimento esatto sui costi delle annate e dei diversi formati è possibile visitare questa pagina dedicata allo Champagne Cristal.
Lo champagne Cristal è prodotto nella regione di Champagne, in Francia, nella cantina di Louis Roederer a Reims. Reims è una delle città più importanti della regione e uno dei principali centri di produzione di champagne.
La Maison Louis Roederer ha una produzione di circa 4.000.000 di bottiglie in totale. Nello specifico, dello champagne Cristal sono prodotte 500.000 bottiglie, di cui circa 50.000 sono destinate al mercato italiano.
Scopriamo le differenze tra lo champagna base di Dom Pérignon e quali sono le sue caratteristiche fondamentali
Dom Pierre Pérignon è famoso per aver inventato lo champagne? Ma è tutto vero? scopriamolo assieme.
Quali sono i vitigni permessi per produrre champagne? Scopri i sette vitigni ammessi dal disciplinare della Champagne AOC
Dom Pérignon Vintage 2008, complice un'ottima annata, è già introvabile negli scaffali, prezzo in crescita ed ottimo per investimento.