Belvedere Vodka di Polonia

La storia antica di Belvedere Vodka

Belvedere è una vodka prodotto in Polonia dal 1993 nella fabbrica di Polmos a Żyrardów. La fabbrica ha una storia legata alla distillazione molto antica, infatti già nel 1910 era conosciuta come: Distilleria per la rettificazione di vodka, e questo lascia indendere in modo molto chiaro quale funzione avesse. Dopo la privatizzazione del 2001, la fabbrica fu acquistata da un azionista privato, conosciuto come Millennium LLC che ne spinse notevolmente la diffusione nel mondo definendola la prima vodka Super Premium. Nell 2005, quando ormai il marchio Belvedere Vodka era sinonimo di lusso e ricchezza, in particolare negli stati uniti d'america, la quota passò a LVMH (storia simile a quella dello Champagne Armand De Brignac) che ne divenne il solo proprietario. Il nome Belvedere è volutamente un richiamo al termine italiano per riferirsi al palazzo Belweder di Varsavia in Polonia, residenza presidenziale.
Nelle bottiglie, il palazzo che si vede stilizzato è appunto quello di cui abbiamo appena parlato. 

Oggi, la vodka prodotta da Belvedere non è una sola ma è in compagnia di molte variazioni al tema ed è uno status symbol tra le nuove generazioni, in particolare in discoteca (sigh...) dove è sempre presente nei tavoli più glamour assieme a Dom Pérignon e altri prestigiosi champagne.

Immagine Vodka Belvedere

La produzione di Belvedere Vodka

La vodka è uno dei distillati più bevuti al mondo, grazie alla sua diffusione nei paesi dell'ex unione sovietica da cui attinge in profondità, infatti il termine vodka deriva da vodà che in russo significa acqua. Dopo il 1950, questo distillato si diffonde anche fuori dai confini russi, grazie alla fine delle limitazioni e del proibizionismo esistente.
La produzione di questa vodka è a base di segale Dankowskie (cereale), da cui si ottiene l'alcool nella distillazione. La segale, in quanto cereale è accettata dai tradizionalisti ed è il più nobile tra le materie prime tradizionali. Ricordiamo infatti che, per i tradizionalisti, soltanto i distillati prodotti con cereali o patate possono definirsi vodka. Seguento questo concetto, come si può definire la Vodka? La voda è un'acquavite nata dalla distillazione di mosto fermentato a partire da cereali (grano, orzo, segale, mais), da melassa di barbabietola da zucchero o da patate. In quest'ultimo caso, l'Unione Europea richiede che la materia prima sia indicata in etichetta e che il tasso alcolico ottenuto sia di almeno 37,5% vol.

Profilo aromatico Belvedere Vodka

Belvedere Vodka, a cui si lega una storia di oltre 600 anni di tradizione (questo è quello che dichiara la narrazione...), è una scelta di altissima qualità, perfetta per coloro che desiderano un distillato delicato e soave, in cui la dolcezza della segale si fonde in modo armonioso con la purezza dell'acqua grazie all'esperienza plurisecolare dei maestri distillatori. Al naso si avvertono aromi di fiori bianchi, vaniglia, spezie e un tocco di pepe bianco delicato e morbido. In bocca si presenta cremosa e pulita, con note di scorza di agrumi e mandorle, sfumate di spezie e vaniglia. Il finale è equilibrato e armonioso, con un leggero tocco salmastro (iodato). 

Acquistare Vodka Belvedere al miglior prezzo

La vodka Belvedere è disponibile ovunque, dal web ai supermercati, ma è possibile trovare sempre l'offerta giusta che permetta di acquistare al prezzo minimo. Enosearcher, grazie alle sue pregiate funzionalità di aggregazione, riesce a recuperare i prezzi da oltre 300 enoteche online e permetterti di acquistare sempre al miglior prezzo. In questo contesto, se vuoi acquistare al migliore prezzo non ti resta che navigare nella sezione di vodka belvedere e scegliere la bottiglia desiderata, successivamente non ti resta che selezionare l'enoteca che preferisci ed il prezzo associato. I prezzi di Belvedere Vodka variano da 30 a 60 euro a seconda della tipologia di bottiglia, come è possibile verificare nella pagina linkata.