Prezzo medio online: 455 euro
Abbinamenti consigliati: Formaggi freschi, Tartare di pesce, Risotto ai frutti di mare, Sushi e Sashimi, Pasta al pesce col pomodoro, Frittura di pesce, Pesce alla griglia
Descrizione del vino: Lo Champagne Dom Perignon Brut Rosè presenta un perlage di grandissima finezza, dotato di un colore rosa chiaro e ottima luminosità. Il suo profumo gioca su note agrumate che ricordano l’arancia, il ribes e i frutti di bosco. Fanno eco toni speziati e di frutta secca, che trovano conferma anche al gusto. In bocca mostra la sua precisione e la progressione elegante, inserita in un corpo scandito da freschezza e verticalità. Ecco ciò che accade quando la finezza si fa vino.
Il parere del sommelier: Rosa elegante, perlage fine e persistente. Il naso è chiaro e raffinato, a cominciare dagli intensi sentori fruttati che ricordano su tutto il ribes e le fragoline di bosco, e sono seguiti da sfumature speziate. Passando alla degustazione, il palato è morbido e profondo, stuzzicato da un pizzico di tannini, e con un retrogusto lungo, piacevolmente equilibrato e caratterizzato da sentori appena agrumati.
Prezzo medio online: 457 euro
Come si presenta al naso: Il bouquet è deliziosamente appetitoso. Le note iniziali evocano sentori di bacche mature raccolte sotto il sole estivo: frutti di bosco, fragole selvatiche, lamponi e mirtilli, a cui si aggiungono le sfumature botaniche e floreali delle caramelle al rabarbaro, alla violetta e al papavero. Un tocco di vaniglia e di pepe rosa sottolinea la piena maturità del vintage.
Come si presenta alla vista: Rosa intenso con accenni di topazio con riflessi corallo, splendidamente scintillanti.
Come si presenta in bocca: Il palato evoca gioia, richiama alla mente un luna park con le sue giostre vorticose e le risate dei bambini davanti alle bancarelle di dolci: marshmallow, caramelle, zucchero filato e mele caramellate. Poi sopraggiungono note di noce moscata, fico secco e ciliegia nera. Il Pinot Nero si esprime con un’eleganza leggera e ariosa, una texture morbida e delicata e un retrogusto.
Il parere del sommelier: Rosa elegante, perlage fine e persistente. Il naso è raffinato, all'attacco fugaci aromi di rosa, olio d'arancia e zafferano, lentamente il bouquet si amplifica e diventa più caldo, dominato da frutti rossi, lampone e ciliegia, e da note scure di cassis e fico. Trionfa al finale la dolcezza, con note di pan di zenzero e liquirizia. Al gusto, il palato è morbido e profondo. Dopo una prima sensazione di morbidezza e rotondità, il frutto appare in tutta la sua maestosità, ricco e generoso.
Prezzo medio online: 419 euro
Come si presenta al naso: Il bouquet è deliziosamente appetitoso. Le note iniziali evocano sentori di bacche mature raccolte sotto il sole estivo: frutti di bosco, fragole selvatiche, lamponi e mirtilli, a cui si aggiungono le sfumature botaniche e floreali delle caramelle al rabarbaro, alla violetta e al papavero. Un tocco di vaniglia e di pepe rosa sottolinea la piena maturità del vintage.
Come si presenta alla vista: Rosa intenso con accenni di topazio con riflessi corallo, splendidamente scintillanti.
Come si presenta in bocca: Il palato evoca gioia, richiama alla mente un luna park con le sue giostre vorticose e le risate dei bambini davanti alle bancarelle di dolci: marshmallow, caramelle, zucchero filato e mele caramellate. Poi sopraggiungono note di noce moscata, fico secco e ciliegia nera. Il Pinot Nero si esprime con un’eleganza leggera e ariosa, una texture morbida e delicata e un retrogusto.
Il parere del sommelier: Rosa elegante, perlage fine e persistente. Il naso è raffinato, all'attacco fugaci aromi di rosa, olio d'arancia e zafferano, lentamente il bouquet si amplifica e diventa più caldo, dominato da frutti rossi, lampone e ciliegia, e da note scure di cassis e fico. Trionfa al finale la dolcezza, con note di pan di zenzero e liquirizia. Al gusto, il palato è morbido e profondo. Dopo una prima sensazione di morbidezza e rotondità, il frutto appare in tutta la sua maestosità, ricco e generoso.