Chianti Classico DOCG Riserva Il Poggiale


Il vino più rinomato della tenuta Castellare di Castellina

È il cru del Chianti Classico, la Riserva che nasce da una sola vigna e che ha ottenuto costantemente i massimi punteggi per l’eleganza e la tipicità. Un vino che fa capire le enormi potenzialità del Sangioveto e che rende Castellare di Castellina una delle migliori cantine di Chianti Classico DOCG.

Vitigno

90% Sangioveto, 5% Canaiolo, 5% Ciliegiolo

Affinamento e Vinificazione

Vinificazione in acciaio e affinamento in barrique al 20%.
L’affinamento preimbottigliamento dura da 12 a 18 mesi mentre quello in bottiglia 12 mesi.

Caratteristiche organolettiche

Colore rubino intenso e vivace. All’olfatto si riconoscono i tipici sentori floreali di viola e fruttati di ciliegia e una nota minerale. Al palato si apre immediato con freschezza e sapidità a dominare la fase centrale dell’assaggio mentre nel piacevole finale si ripropongono fragranti note fruttate.

Abbinamenti

Consigliato per i piatti di carne alla brace, come la tagliata di Chianina, o con la cacciagione, interessante con formaggi stagionati.

Monteraponi: degustando nel cuore del Chianti con Emanuele Muzzo

Dentro il cuore del Chianti, alla ricerca dei migliori vini Toscani con Emanule Muzzo che ci delizia con un altro dei suoi articoli.

Chianti Classico autorizza le UGA per il Gran Selezione, unità geografiche aggiuntive

Il Consorzio del Chianti Classico autorizza le unità geografiche aggiuntive UGA per il Chianti Classico Gran Selezione

Introduzione al Peppoli Chianti Classico 2013

Un ottimo vino rosso prodotto in un'annata caratterizzata da molte precipitazioni, scopri il Chianti Classico 2013 della tenuta Peppoli di Antinori

Il Poggio, Chianti Classico DOCG

Il Poggio è il Chianti Classico DOCG più rinomato di Castello di Monsanto e fu il primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto.

Pèppoli Chianti Classico DOCG

Scopri note degustative e gli abbinamenti del Pèppoli Chianti Classico DOCG, il vino più iconico della tenuta Marchesi Antinori.