Pèppoli, Chianti Classico DOCG


Il vino più iconico della tenuta Pèppoli di Marchesi Antinori

Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari, concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati e di rendere Pèppoli di Marchesi Antinori una tra le migliori cantine di Chianti Classico.

Vitigno

Sangiovese 90%, merlot e syrah 10%

Affinamento e Vinificazione

Vinificazione in acciaio e affinamento in barrique al 20%.
Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica ha avuto luogo ad una temperatura controllata tra i 26 ed i 28 °C in modo da esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali di ciascuna varietà; la macerazione, gestita con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci, è decorsa in circa 10 giorni per il Sangiovese e due settimane per le varietà complementari; al termine della fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’inverno per tutte le varietà, il vino è stato assemblato e trasferito in legno, dove ha maturato per circa nove mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e, per una piccola parte, in barrique e in serbatoi di acciaio inox. L’imbottigliamento è avvenuto a dicembre 2019.

Caratteristiche organolettiche

Si presenta di un colore rosso rubino. Al naso spicca per le intense note di frutta rossa, come ciliegia e fragola, ben in equilibrio con sensazioni floreali di rosa canina; completano il bouquet delicati sentori speziati uniti ad aromi di tostatura dolce e di erbe aromatiche. Al palato è vivace, fresco, con tannini morbidi e un retrogusto che richiama le note percepite al naso.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a ricchi primi a base di ragù. Ottimo con una classica zuppa toscana.

Monteraponi: degustando nel cuore del Chianti con Emanuele Muzzo

Dentro il cuore del Chianti, alla ricerca dei migliori vini Toscani con Emanule Muzzo che ci delizia con un altro dei suoi articoli.

Chianti Classico autorizza le UGA per il Gran Selezione, unità geografiche aggiuntive

Il Consorzio del Chianti Classico autorizza le unità geografiche aggiuntive UGA per il Chianti Classico Gran Selezione

Introduzione al Peppoli Chianti Classico 2013

Un ottimo vino rosso prodotto in un'annata caratterizzata da molte precipitazioni, scopri il Chianti Classico 2013 della tenuta Peppoli di Antinori

Il Poggio, Chianti Classico DOCG

Il Poggio è il Chianti Classico DOCG più rinomato di Castello di Monsanto e fu il primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto.