IL POGGIO, CHIANTI CLASSICO D.O.C.G


Il vino più rinomato della cantina Castello di Monsanto

Dal vigneto il Poggio, nel lontano 1962, comincia la storia produttiva del Castello di Monsanto con la prima vendemmia di Fabrizio Bianchi, il fondatore. Ancora oggi bottiglia simbolo dell’azienda, primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto, vede la scomparsa delle uve bianche dalla sua composizione nel 1968 dal Poggio, per selezione massale, provengono tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo che oggi popolano i vigneti aziendali. Le oltre 100.000 bottiglie che dalla prima vendemmia a oggi riposano nella cantina storica del castello testimoniano la straordinaria capacità di invecchiamento di questo vino e rendono la cantina una migliori cantine di chianti classico.
Vedi le altre cantine produttrici di Chianti Classico.

Vitigno

95% Sangiovese e 5% Colorino e Canaiolo

Affinamento e Vinificazione

Vinificazione in tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata con sistema di svuotamento (Délestage) e rimontaggi per circa 20/22 giorni.
Maturazione o invecchiamento In botti di rovere francese da 500 litri, in parte nuovi in parte di secondo passaggio per 18/20 mesi
Affinamento in bottiglia per due anni.

Caratteristiche organolettiche

Calice granato luminoso. Un Chianti Classico di ipnotica bellezza. Naso evoluto, complesso, fine: profumi di pesca, marmellata di lamponi, ciliegie mature, scorza d'arancia e chiodi di garofano, con rimandi smaltati e di caramello. Bocca densa, piena, con una spalla acida ancora impressionante e tannini finissimi. Finale lungo, elegante, aristocratico. Chiude su sentori di ciliegia e di rosmarino.

Abbinamenti

È ideale con le preparazioni a base di carni rosse, cacciagione e selvaggina. Ottimo con l’anatra selvatica al forno.

Monteraponi: degustando nel cuore del Chianti con Emanuele Muzzo

Dentro il cuore del Chianti, alla ricerca dei migliori vini Toscani con Emanule Muzzo che ci delizia con un altro dei suoi articoli.

Chianti Classico autorizza le UGA per il Gran Selezione, unità geografiche aggiuntive

Il Consorzio del Chianti Classico autorizza le unità geografiche aggiuntive UGA per il Chianti Classico Gran Selezione

Introduzione al Peppoli Chianti Classico 2013

Un ottimo vino rosso prodotto in un'annata caratterizzata da molte precipitazioni, scopri il Chianti Classico 2013 della tenuta Peppoli di Antinori

Pèppoli Chianti Classico DOCG

Scopri note degustative e gli abbinamenti del Pèppoli Chianti Classico DOCG, il vino più iconico della tenuta Marchesi Antinori.