I vini DOC, COP, DOCG e IGT sono diversi, nessuno è migliore dell'altro però ci sono differenze sostanziali tra una sigla e l'altra
Le bottiglie di vino dovrebbero essere conservate in orizzontale, questo permette infatti di tenere il tappo umido ed evita che questo inizi a seccarsi
Come si classifica il vino? Il vino ha diverse tipologie che variano in base al colore, al contenuto zuccherino, al recipiente di affinamento e a molti altri parametri
I tappi per vino in sughero sono i più diffusi, quelli sintetici sono inattaccabili dalle muffe e quelli a vite impediscono l'ossigenazione, qual è il migliore?
L'ecologia e il vino vanno di pari passo e negli ultimi anni sono nati alcuni tipi di vino, Biologico, Biodinamico, Naturale e Triple A che rispettano la vite e il suolo, creando prodotti innovativi
I dati ISTAT parlano chiaro, il gentil sesso ha un ottimo rapporto con il vino, specialmente con il vino rosso
Siamo conosciuti per essere la patria della buona tavola che accompagna i pranzi o le cene con una bottiglia di vino
Alcuni abbinamenti perfetti per utilizzare i vostri vini preferiti in cucina, zuppa di vongole e di pesce o ragù di carne
Una manifestazione importante per il settore enologico, potrete parteciparvi con una spesa irrisoria e assaggiare ottimo vino
Il settore vinicolo è in crisi per colpa del Covid 19, che ha portato alla chiusura forzata di ristoranti e pub, principali venditori di vino
Una novità che aiuterà l'ambiente, la Frugal Bottle è una bottiglia completamente riciclabile ed ecosostenibile prodotto dall'azienda inglese Frugalpac
Finire a tarallucci e vino è un noto modo di dire che abbiamo usato tutti almeno una volta nella vita, ma cosa significa? E perchè si è soliti dirlo?
La parola vino deriva dal verbo sanscrito vena, ossia amare, da cui proviene anche il nome latino Venus della dea Venere
Un sommelier mancato, che ha preferito una strada che unisse le sue due passioni, il vino e il mondo orientale e che oggi ha realizzato i suoi sogni
Il vino viene classificato in svariate tipologie, ha diversi metodi di produzione ed è legato indissolublmente con l'Italia
Vendemmia, pigiatura dell'uva, vinificazione e invecchiamento sono le fasi che contraddistinguono la produzione di un vino
Inizialmente il vino non era conservato nelle bottiglie di vetro odierne, ad oggi la bottiglia bordolese è sicuramente una delle più famose in tutta Europa
Sulle bottiglie della Cantina Colli della Murgia è possibile trovare un QR Code che se scannerizzato rivela tutte le sue informazioni
Fate attenzione ai segnali visionabili su bottiglia e tappo, ma anche al suo odore! Potrebbe essere andato a male e quindi pericoloso da bere
Tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta nella vita se il bicchiere di vino che stavamo bevendo potesse farci ingrassare; tutto dipende dalle dosi e da altre piccole accortezze ovviamente
La temperatura è un indicatore fondamentale da tenere in considerazione al momento della degustazione, è infatti quello che più influisce sul risultato finale
Un'asta imperdibile che ha attirato l'attenzione di tutti gli addetti ai lavori e appassionati, l'Enoteca Pinchiorri rappresenta un'eccellenza Fiorentina
Scopri quali sono i migliori barolo del 2016 premiati con 100 punti da Wine Advocate, la prestigiosa rivista fondata da Robert Parker