Scopri tutto sul Brunello di Montalcino DOCG: dalla storia alla produzione, dalle caratteristiche organolettiche alla degustazione. Leggi la guida completa sul nostro sito e diventa un esperto del vino toscano più famoso al mondo.
Emanuele Muzzo visita Sante Marie Colleoni: un'incredibile incontro con Marino Colleoni, uno dei produttori più naturali d'Italia.
Verso Montalcino con Emanuele Muzzo, degustando i migliori vini Toscani: Brunello, Rosso di Montalcino e Piandorino nella tenuta Pian dell'Orino.
Pietroso, Montalcino. Storia e degustazione dei vini Brunello e Rosso di Montalcino narrati da Emanuele Muzzo.
Franco Pacenti, l'azienda dove tradizione e tecnologia si fondono e i vini raggiungono la massima espressione. Storia e degustazione con Emanuele Muzzo
Cortonesi, Montalcino. Storia e degustazione dei vini: Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Mannella e Poggiarelli con Emanuele Muzzo.
Emanuele Muzzo racconta la storia della tenuta Caprili fondata nel 1965 da Alfio Bartolommei e degusta il brunello e il rosso di Montalcino.
Capanna, famosa per la produzione di: "Brunello, Rosso di Montalcino e sopratutto Moscadello". Storia e degustazione narrati da Emanuele Muzzo.
Castello Tricerchi: nella terra di Montalcino. Storia e degustazione del Brunello e Rosso di Montalcino con Emanuele Muzzo.
Talenti Montalcino, visitando e degustando i vini: Trefolo, Pian di Conte, Rosso e Brunello di Montalcino. Raccontata da Emanuele Muzzo.
Visitando Siro Pacenti a Montalcino. Storia e degustazione dei brunelli di Montalcino con Emanuele Muzzo
Sesta di Sopra, collocata in una delle migliori zone a sud di Montalcino, grandi vini narrati da Emanuele Muzzo
Le Chiuse brunello di montalcino, presentato da Emanuele Muzzo
Emanuele Muzzo presenta il primo cru a Montalcino di tenuta Altesino
Emanuele Muzzo presenta SassodiSole Brunello di Montalcino Toscana
Emanuele Muzzo racconta Mulini di Segalari bolgheri toscana
Il Brunello di Biondi Santi Tenuta il Greppo è uno dei vini rossi più amati in Italia e nel mondo, il suo prezzo alto rispecchia la qualità intrinseca del vino, che si conferma uno dei migliori esponenti dell'enologia italiana
Il vino prodotto nella provincia di Siena è un gioiello del panorama enologico italiano, sapori, aromi e caratteristiche sono inimitabili
Scopri con cosa abbianare Tenuta Nuova, il Brunello di Montalcino icona della cantina Casanova di Neri
Scopri Pian delle Vigne, il Brunello di Montalcino più rinomato della cantina Marchesi Antinori. Scopri le note degustative del vino e con cosa abbinarlo
Le Cantine Brunello di Montalcino producono l'omonimo vino a Siena. Questo rosso può essere degustato anche frizzante. Vi è inoltre una denominazione DOCG per la versione Superiore.
Brunello di Montalcino è Toscana, la storia del sangiovese grosso più iconico d'Italia, un grande vino rosso.