La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo
Il Barolo Sottocastello è un'eccellenza enologica italiana, prodotto da Beppe Caviola e la sua cantina Ca' Viola, una leggendaria realtà del Piemonte
La storia di Lorenzo Accomasso si interseca a quella del Barolo, acendo lui rivoluzionato questo vino con gli altri membri dei Barolo Boys, un gruppo di produttori che cambiò le sorti della viticoltura Italiana
Scopriamo il Barolo Campè della Cantina La Spinetta, diretta da Giorgio Rivetti uno dei protagonisti della corrente rivoluzionaria dei Barolo Boys
L'ecologia e il vino vanno di pari passo e negli ultimi anni sono nati alcuni tipi di vino, Biologico, Biodinamico, Naturale e Triple A che rispettano la vite e il suolo, creando prodotti innovativi
I Barolo Boys hanno rivoluzionato l'enologia Italiana, uno dei loro membri era proprio Roberto Voerzio, uno dei suoi vini più conosciuti oggi è il Barolo La Serra
Il Barolo, un vino che deve molto a Elio Altare, uno dei padri fondatori dei Barolo Boys, il gruppo di ragazzi che ha cambiato per sempre il mondo vitivinicolo Italiano e internazionale
L'affinamento del Barolo, scopri i due metodi di affinamento più conosciuti nel panorama enologico, Botte grande e Barrique
I rivoluzionari che hanno cambiato la storia del Barolo, I Barolo Boys, un mito che ancora oggi viene raccontato e divulgato