Assapora i migliori vini Piemontesi: bianchi e rossi. Foto e descrizioni ti guideranno in questa esperienza unica.
I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo
Giacomo Conterno è una delle cantine più rinomate di tutte le Langhe. Ottimi prezzi Giacomo Conterno
Giuseppe Rinaldi, venuto a mancare nel 2018 è stato uno dei produttori più conosciuti nell'ambito del Barolo, il suo Barolo Brunate è un'eccellenza italiana del vino rosso
Il Barolo Sottocastello è un'eccellenza enologica italiana, prodotto da Beppe Caviola e la sua cantina Ca' Viola, una leggendaria realtà del Piemonte
La storia di Lorenzo Accomasso si interseca a quella del Barolo, acendo lui rivoluzionato questo vino con gli altri membri dei Barolo Boys, un gruppo di produttori che cambiò le sorti della viticoltura Italiana
Scopriamo il Barolo Campè della Cantina La Spinetta, diretta da Giorgio Rivetti uno dei protagonisti della corrente rivoluzionaria dei Barolo Boys
Il Barolo Bussia prodotto dalla cantina Ceretto è prodotto da una vigna certificata biologica e condotta in biodinamica. Un vino elegante con un corpo pieno e profondo
Elio Grasso, uno dei protagonisti della rivoluzione del Barolo, produce il Barolo Runcot Riserva in Piemonte con una maturazione in barrique
La storia del Barolo è sicuramente stata influenzata da Chiara Boschis, che assieme al fratello Giorgio Boschis produce il Barolo Cannubi in Piemonte
I Barolo Boys hanno rivoluzionato l'enologia Italiana, uno dei loro membri era proprio Roberto Voerzio, uno dei suoi vini più conosciuti oggi è il Barolo La Serra
Il Barolo, un vino che deve molto a Elio Altare, uno dei padri fondatori dei Barolo Boys, il gruppo di ragazzi che ha cambiato per sempre il mondo vitivinicolo Italiano e internazionale
L'affinamento del Barolo, scopri i due metodi di affinamento più conosciuti nel panorama enologico, Botte grande e Barrique
I rivoluzionari che hanno cambiato la storia del Barolo, I Barolo Boys, un mito che ancora oggi viene raccontato e divulgato
Il Barolo, un vino rosso leggendario che è riuscito a far raggiungere la fama enologica italiana a tutto il mondo
Il Barolo di Massolino è ricercato ed apprezzato dal panorama enologico italiano e globale, un prodotto della tradizione che si è affermato nel mercato
Il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno è un Barolo imperdibile che negli anni ha visto la sua quotazione schizzare alle stelle
Il Barolo è un vino complesso, prodotto nell'omonimo comune, scopri alcuni dei milgiori Barolo prodotti da Fontanafredda nel 1945 e nel 1976!
Scopri quali sono i migliori barolo del 2016 premiati con 100 punti da Wine Advocate, la prestigiosa rivista fondata da Robert Parker
Scopri di più sul Granbussia, Barolo DOCG, il vino rosso più iconico della cantina Poderi Aldo Conterno. Storia, sapori, curiosità
Storia e approfondimento del vino rosso Barolo leggendario, che ha portato la sua categoria al podio dei vini più costosi, al pari dei francesi
Il consorzio di tutela dei vini di Langa si preoccupa di garantire qualità, regole e promozione ad alcuni dei vini più prestigiosi in Italia: il Barolo ed il Barbaresco
Il Barolo rappresenta un'eccellenza dei vini rossi italiani. Le cantine più iconiche hanno portato il vino a essere apprezzato globalmente e oggi le aree di produzione del Barolo sono tra le più ambite per l'acquisto di vigneti
Il Barolo attraverso la visione di una delle cantine che con la sua linea vini meglio rappresenta questa denominazione nel panorama enologico nazionale e globale.