Ecco la storia dei due pinot e delle regioni che hanno saputo ospitare al meglio queste varietà: Alto Adige e Friuli.
Un viaggio verso i vigneti delle Langhe. Enobucolico racconta la passione, la tradizione e l'evoluzione dei vini Ettore Germano
Lis Neris, storia e degustazione dei vini: "Picol, Confini, Gris e Jurosa" presentati da Enobucolico
Ronco del Gnemiz è indiscutibilmente una delle cantine più interessanti in Friuli come i suoi vini chardonnay, Sauvignon e Friulano.
Enobucolico presenta gli 11 vini rosati da comprare nel mese di ottobre 2021. Scopri i vini rosati come: Nerello Mascalese, Lagrein, Negroamaro e Gaglioppo.
L'apologia dei vini bianchi che non possono invecchiare, pensieri e degustazione su vini bianchi quali Roncobianco, Carjcanti, Mattia Beyond, Rodaro Sauvignon Evoluto a cura di Enobucolico
Ronchi di Cialla, storia e degustazione dei vini: "Ros, Ciallabianco, Ri Nera e il famoso Schioppettino di Cialla". Presentati da Enobucolico
Vie di Romans, vini meravigliosi del bel Friuli. Storia e degustazione dei famosi vini friulani raccontati da Enobucolico
Scopriamo insieme la storia della Cantina Terlan situata nell'Alto Adige, vini e degustazioni presentati da Enobucolico
Loredan Gasparini: storia e degustazione raccontati da EnoBucolico