I migliori conegliano valdobbiadene prosecco superiore di rive docg di settembre 2025

Una selezione di 10 bottiglie per conoscere ed apprezzare lo stile distintivo della denominazione conegliano valdobbiadene prosecco superiore di rive docg. Un breve viaggio introduttivo alle bottiglie più famose in Enosearcher.

Classifica bottiglie più diffuse negli shop online

1 Prosecco Superiore di Rive Rive Di San Pietro Di Barbozza 2021 Valdo

Valdo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Rive di San Pietro di Barbozza 2021

Produttore: Valdo.
Avvolto nella sua tonalità giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi verdognoli, questo spumante si distingue per il suo perlage fine e assai persistente, accarezzando il bicchiere e la vista con un’eleganza sottile. Al naso, si apre con un bouquet ricco, in cui i profumi di fiori bianchi si intrecciano armoniosamente con delicate note agrumate, delineando un profilo aromatico intrigante e piacevole. In bocca, si rivela un equilibrio di freschezza e precisione: un attacco vivace e rinfrescante prelude a una struttura asciutta e austera, impreziosita da una salinità che danza sul palato con grazia. Il retrogusto minerale e un finale di notevole persistenza completano l'esperienza degustativa, lasciando il segno con raffinata coerenza.

Alla Vista

Alla vista presenta una tonalità chiara con tendenze al giallo, arricchita da leggere sfumature verdi.

All'Olfatto

Al naso, si presenta con un aroma intenso di fiori e un leggero tocco di agrumi.

Al Gusto

Secco e intenso al palato, con un gusto salato e caratteristico. Lascia una sensazione di mineralità persistente e il suo aroma rimane a lungo in bocca.
2 Prosecco Superiore di Rive Rive Di Refrontolo 2022 Santa Margherita

Santa Margherita Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Rive di Refrontolo 2022

Produttore: Santa Margherita.
Scopriamo un esempio pregiato di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore: un vino dalla tonalità giallo paglierino, illuminato da riflessi verdognoli che ne sottolineano la vitalità e la freschezza. Offre allo sguardo una danza di bollicine che promettono una degustazione scintillante. L'olfatto viene accolto da una sinfonia di fragranze che ricordano i prati fioriti in primavera, con una presenza marcata di profumi di acacia e delicate note di frutta a polpa bianca, dove la mela renetta e la pesca spiccano per la loro vividezza. In bocca, queste essenze si traducono in un'esperienza sensoriale armoniosa e coinvolgente. Il sorso è caratterizzato da una struttura tonica e vivace, supportata da una spina dorsale acida che garantisce lunghezza e persistenza. L'equilibrio tra sapidità e acidità crea un tessuto gustativo ricco e complesso, rendendolo un compagno perfetto per occasioni conviviali o per valorizzare piatti leggeri e sapori del mare.

Alla Vista

Alla vista si presenta con un colore giallo chiaro e luminoso.

All'Olfatto

All'olfatto si presenta con un aroma piacevolmente intenso e leggermente aromatico, caratterizzato da note di mela verde.

Al Gusto

Al palato, un gusto ricco e intenso, equilibrato da un'acidità vivace e un piacevole tocco salato, rendendolo facile e gradevole.
3 Prosecco Superiore di Rive Rive Di Collalto Extra Brut 2023 Borgoluce

Borgoluce Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Rive di Collalto extra brut 2023

Produttore: Borgoluce.
Il vino presenta un colore giallo verdolino, caratterizzato da una spuma fine e persistente. Al naso emerge un profilo aromatico con delicate note di mela verde, nocciola, fiori bianchi e freschi agrumi. Al palato si rivela fragrante, leggero e molto fresco, arricchito da una pregevole nota minerale. Si consiglia di abbinarlo a crudi di mare e crostacei. Questo spumante nasce da uve glera in purezza, coltivate in vigneti situati a un’altitudine compresa tra 200 e 300 metri sul livello del mare. Dopo una pressatura soffice, il vino fermenta in acciaio e resta a contatto con le fecce nobili per 5 mesi. La rifermentazione in autoclave avviene seguendo il metodo Charmat, con un affinamento sui lieviti di almeno 60 giorni prima dell’imbottigliamento. Realizzato in uno dei vigneti più vocati della zona, questo spumante riesce a trasmettere l’essenza del territorio.

Alla Vista

All'Olfatto

Al Gusto

4 Prosecco Superiore di Rive Col Credas 2023 Adami

Adami Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Col Credas Farra di Soligo 2023

Produttore: Adami.
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino e una spuma fitta. Al naso emerge un bouquet di delicate note floreali, caratterizzato da sentori di fiori di glicine e d'acacia, completato da tracce di frutta bianca. Al palato, offre un'esperienza intensa e equilibrata, risultando sapido e particolarmente secco.

Alla Vista

Paglierino.

All'Olfatto

Vino ampio, intenso e ben equilibrato, presenta delicate sfumature floreali di fiori di glicine e acacia, accompagnate da fresche note fruttate, in particolare di frutti bianchi.

Al Gusto

Brut di denominazione si presenta con un'acidità piacevole, sapido e molto secco, esprimendo ampiezza consistente e freschezza particolare. Caratterizzato da buona pienezza e sostanziale lunghezza, mostra una perfetta corrispondenza con il profumo. Risalta per grande armonia ed eleganza, accentuate da un finale asciutto marcato.
5 Prosecco Superiore di Rive Rive Di San Pietro Val D'oca

Val D'oca Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Rive di San Pietro

Produttore: Val D'oca.
Prosecco Superiore originario delle colline di San Pietro di Barbozza nel cuore di Valdobbiadene, si presenta con un affascinante colore giallo paglierino chiaro. Prodotta con dedizione dalla cantina Val d'Oca, utilizza esclusivamente uva Glera di prima scelta, garantendo un prodotto di alta qualità con certificazione DOCG. Le note olfattive si rivelano floreali e fruttate, arricchite da delicati sentori di pere, agrumi e felce, che invogliano ad approfondirne la conoscenza. Al palato, si distingue per la sua freschezza e cremosità, accompagnate da una buona sapidità che lo rende asciutto ed equilibrato, invitando a un sorso dopo l'altro. La sua eccellenza è il frutto della meticolosa lavorazione seguendo il metodo Martinotti, ideale per conservare l'essenza e il sapore originario dell'uva. Questo prosecco rappresenta un'espressione autentica del territorio di Valdobbiadene, apprezzabile per la sua finezza e la sua eleganza.

Alla Vista

All'Olfatto

Al Gusto

6 Prosecco Superiore di Rive 70Th Anniversary 2022 Bortolomiol

Bortolomiol Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG 70th Anniversary 2022

Produttore: Bortolomiol.
All'esame visivo, si presenta con un colore giallo paglierino impreziosito da riflessi verdognoli. Il profilo olfattivo si distingue per un bouquet ricco di note fruttate e agrumate, arricchito da leggere sfumature minerali che richiamano la pietra focaia. Al palato offre un sorso fresco e setoso, caratterizzato da sentori agrumati, con un finale secco che pulisce il palato.

Alla Vista

Giallo paglierino con riflessi verdolini.

All'Olfatto

Fresco con note fruttate di limone, cedro e limetta, accompagnato da sfumature minerali di pietra focaia e sabbia marina.

Al Gusto

Fruttato con note di mela verde, pera immatura e spezie mediterranee, corpo setoso e finale secco.
7 Prosecco Superiore di Rive Luxury Millesimato Brut 2022 Mionetto

Mionetto Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Luxury Rive di S. Stefano brut millesimato 2022

Produttore: Mionetto.
Dal punto di vista visivo, si presenta con un colore giallo paglierino, arricchito da riflessi verdolini. L'analisi olfattiva rivela un bouquet composto da sentori di mela e pera, accompagnati da note agrumate di pompelmo e limone, oltre a leggere sfumature di fiori d'arancio. Al palato, il vino offre una piacevole finezza e una sapidità che si coniugano con una buona freschezza. Il finale si distingue per una complessità che unisce una nota zuccherina a un'invitante amarognolosità.

Alla Vista

All'Olfatto

Al Gusto

8 Prosecco Superiore di Rive Rive Di Solighetto Spagnol Col Del Sas

Spagnol Col Del Sas Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Rive di Solighetto

Produttore: Spagnol Col Del Sas.
Colorazione giallo paglierino abbinata a un perlage persistente che colpisce immediatamente alla vista. L'esplorazione olfattiva rivela un bouquet complesso, dominato da profumi di frutta matura e note esotiche, arricchiti da delicati accenti balsamici. In bocca, si distingue per la sua intensità e l'equilibrio, con caratteristiche di mineralità e sapidità che emergono nettamente, assicurando un'esperienza degustativa armoniosa e duratura.

Alla Vista

All'Olfatto

All'olfatto si percepiscono sentori di frutta matura, accompagnati da un tocco di freschezza che ricorda le erbe aromatiche.

Al Gusto

Sapore forte e ben bilanciato. Si percepiscono chiaramente note minerali e una piacevole sapidità.
9 Prosecco Superiore di Rive Vigneto Della Riva Di San Floriano Nino Franco

Nino Franco Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Vigneto della riva di San Floriano

Produttore: Nino Franco.
Immersi nelle colline del Conegliano Valdobbiadene, si scopre un prodotto il cui fascino visivo viene catturato da un giallo paglierino scintillante, anticipando l'esperienza di un perlage fine e costante. Questo spumante raffinato regala un bouquet che è un mosaico di aromi: la dolcezza di pesca e mela, la vivacità del lime, e l'armonia di una macedonia ben equilibrata incontrano la seduzione floreale del glicine e dei fiori d'arancio. Assaporando questo nobile Prosecco, si rimane colpiti dalla sua intensità e freschezza, che culminano in un finale fruttato, sposandosi perfettamente con una struttura composta ed elegante, impreziosita da una persistenza aromatica di risonanza prolungata e da un'acidità equilibrata, testimoni di un'eccellenza enologica senza tempo.

Alla Vista

Alla vista si percepisce una colorazione simile a quella della paglia.

All'Olfatto

Profumo molto intenso di frutta come pera, mela e banana, e sentori floreali che ricordano il glicine. È molto piacevole al naso.

Al Gusto

Al palato, i sapori precedentemente percepiti al naso diventano ancora più intensi. La persistenza gustativa è notevole, con un'acidità equilibrata che conferisce eleganza e carattere.
10 Prosecco Superiore di Rive Casa Vittorino 2024 Astoria

Astoria Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Rive DOCG Casa Vittorino 2024

Produttore: Astoria.
Il vino si presenta nel calice con un colore giallo paglierino arricchito da sfumature verdoline e caratterizzato da bollicine vivaci. Al naso, si offre un bouquet fresco e fruttato, con sentori di frutta bianca, fiori di campo e note agrumate. Al palato risulta morbido e cremoso, mantenendo una freschezza sapida e minerale, che conferisce una sensazione complessiva piacevole.

Alla Vista

Giallo paglierino tenue con sfumature verdognole.

All'Olfatto

Pieno, chiaro, fruttato, con un caratteristico profumo varietale.

Al Gusto

Secco, corposo, sapido, equilibrato.