I migliori conegliano valdobbiadene prosecco superiore docg di novembre 2025

Una selezione di 10 bottiglie per conoscere ed apprezzare lo stile distintivo della denominazione conegliano valdobbiadene prosecco superiore docg. Un breve viaggio introduttivo alle bottiglie più famose in Enosearcher.

Classifica bottiglie più diffuse negli shop online

1 Prosecco Superiore Prior 2024 Bortolomiol

Bortolomiol Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Prior 2024

Produttore: Bortolomiol.
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e intenso, caratterizzato da un perlage sottile e duraturo. All'olfatto emergono note fruttate di mela verde, pesca e susina, accompagnate da profumi floreali di glicine, mughetto ed erbe aromatiche. In bocca, risulta accattivante per la sua grande freschezza e agilità, con un profilo asciutto e un buon equilibrio tra la componente sapida e quella acida. Il finale si rivela mediamente persistente. Particolarmente adatto per l’aperitivo, si abbina bene con le preparazioni di cucina di mare e risulta eccellente con crostini al lardo. La sua produzione è frutto della prima azienda che ha introdotto la versione Brut nella tradizione del Valdobbiadene Prosecco DOCG, evidenziando la volontà di innovare e sperimentare. Le uve di glera fermentano a temperatura controllata in acciaio, seguite dalla presa di spuma e da un periodo di affinamento variabile tra 1 e 3 mesi. Questo vino rappresenta un’opzione interessante e di qualità nell'ambito della produzione aziendale, con profumi freschi e un sorso rinfrescante.

Alla Vista

Giallo giovene.

All'Olfatto

Sottile, fruttato e con note aromatiche.

Al Gusto

Morbido, fruttato e profumato.
2 Prosecco Superiore Quartese Ruggeri

Ruggeri Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Quartese

Produttore: Ruggeri.
Immergersi nell'universo aromatico di questo vino significa fare un viaggio attraverso la luce dorata di un paglierino brillante, specchio di una vivacità che si rispecchia nel perlage fine e costante. La danza delle bollicine rivela un'anima vibrante, pronta a svelarsi in un bouquet che si distingue per intensità ed eleganza, dove la freschezza della mela golden si sposa con il carattere floreale e le sfumature di pesca a pasta bianca. La degustazione si evolve in un'esperienza di equilibrio, dove ogni sorso è una sinfonia di texture setose e sapori articolati: l'asciutto si fonde con una morbidezza calibrata e una freschezza che sottolinea la figura snella del vino. La persistenza aromatica completa l'opera assicurando un finale che affascina, richiamando i piaceri puri della frutta al punto giusto di maturazione. Di grande corrispondenza tra naso e palato, è espressione di armonia che solo un territorio ricco di tradizione vinicola può offrire.

Alla Vista

Verdolino, luminoso.

All'Olfatto

Aroma forte e raffinato, segnato da note di mela matura e pesca. Equilibrio e finezza si mescolano con una piacevole acidità e un retrogusto leggermente salato.

Al Gusto

Equilibrato e conforme agli aromi percepiti.
3 Prosecco Superiore Il Fresco Prosecco Villa Sandi

Villa Sandi Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Il Fresco

Produttore: Villa Sandi.
Immergetevi nell'eleganza e nella finitura di un vino dalle sfumature giallo paglierino, che cattura gli occhi con il suo brillante chiarore e un perlage fine e costante. Ogni sorso evoca l'essenza del terroir, rivelando al naso una delicata composizione aromatica, dove le note dolciastre di mela golden si fondono con l'essenza succulenta della pera williams. I sentori di piccoli fiori alpini si elevano, creando un bouquet che rispecchia la floridità delle colline da cui proviene. Questo spumante accarezza il palato con una morbidezza invitante, equilibrata da una vivace sapidità che ne sottolinea la struttura. Il finale, persistente e armonioso, è un tripudio di nuances fruttate che persistono, lasciando un'incantevole impronta aromatico. Un'esperienza sensoriale che veste di freschezza ogni brindisi e che incanta per la sua piacevolezza, raffinando momenti conviviali o accompagnando piacevolmente i sapori della cucina leggera e d'estate.

Alla Vista

Nel calice si presenta con un colore chiaro e luminoso, simile al giallo della paglia.

All'Olfatto

All'olfatto, sentori di mela matura si uniscono a note floreali di fiori selvatici, creando un connubio intenso e avvolgente.

Al Gusto

Al palato si presenta secco, con note fresche e una leggera salinità, morbido e con un retrogusto di frutta accompagnato da profumi gradevoli.
4 Prosecco Superiore Rustico Nino Franco

Nino Franco Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rustico Brut

Produttore: Nino Franco.
Nino Franco, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rustico Brut si presenta con un affascinante giallo paglierino brillante. Il perlage è persistente e finemente intessuto. Al naso, Nino Franco si esprime con una dominante fruttata e floreale, dove spiccano note di pera Williams e una gradevole profusione di fiori bianchi. Questo prosecco conquista il palato con una trama sia morbida sia cristallina, confermando la sua delicatezza e freschezza. La persistenza del gusto, unita alla sua natura secca, culmina in un'esperienza degustativa equilibrata e invitante.

Alla Vista

Giallo paglierino brillante.

All'Olfatto

Fruttato e floreale, dominato da note di pera Williams e fiori bianchi.

Al Gusto

Al palato presenta una trama morbida, cristallina e delicata.
5 Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry Santa Margherita

Santa Margherita Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG extra dry

Produttore: Santa Margherita.
Questa etichetta si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che già anticipa la freschezza e la vivacità che si esprimeranno al palato. Il perlage fine e persistente sottolinea l'eleganza di questa selezione. I profumi che si sprigionano sono intensi ma delicatamente aromatici, dove la mela renetta domina come caratteristica predominante, invitando ad approfondirne la conoscenza sensoriale. In bocca si conferma la promessa olfattiva: la morbidezza iniziale è perfettamente bilanciata da un'acidità vibrante e da una sapidità che regalano a ogni sorso un equilibrio piacevole, rendendo l'esperienza gustativa armoniosa e soddisfacente. La facile bevibilità di questa creazione lo rende un compagno ideale per momenti conviviali o come aperitivo raffinato.

Alla Vista

Alla vista si presenta con un colore giallo chiaro e luminoso.

All'Olfatto

All'olfatto si presenta piuttosto intenso con una leggera nota aromatica che richiama le mele Renetta.

Al Gusto

Al palato, emerge un sapore ricco e piacevole, equilibrato da un’inaspettata freschezza e una distinta nota salata che lo rendono sorprendentemente facile e piacevole.
6 Prosecco Superiore Cuvée Di Boj Valdo

Valdo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cuvée di Boj

Produttore: Valdo.
Quest'esclusiva cuvée di Boj si distingue per un elegante giallo paglierino impreziosito da riflessi dorati scintillanti e un perlage fine che ne testimonia l'eccellenza. L'aromaticità si rivela intensa e vellutata, un vero bouquet floreale arricchito da vibranti note fruttate tra cui spiccano la pera e la mela Golden. Al palato si conferma la promessa olfattiva, regalando un'esperienza bilanciata dove la componente fruttata danza armoniosamente con una sapidità misurata e una persistenza degna di nota. Un'etichetta che suggella occasioni speciali e conquista anche i palati più esigenti con la sua equilibrata maestria gustativa.

Alla Vista

Nel calice si mostra di un giallo chiaro, paragonabile al colore della paglia, arricchito da sfumature dorate che scintillano sotto l'esposizione alla luce.

All'Olfatto

Aroma unico e piacevolmente fiorito, con un forte profumo di pera e mela Golden.

Al Gusto

Elegante e bilanciato, con un aroma persistente e un gusto piacevolmente sapido.
7 Prosecco Superiore Alice Extra Dry 2023 Le Vigne Di Alice

Le Vigne di Alice Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG extra dry 2023

Produttore: Le Vigne Di Alice.
Giallo paglierino tenue, luminoso e brillante, il vino presenta una bollicina fine e continua. Al naso si rivelano sentori nitidi e leggeri di fiori e frutta bianca, con note di caprifoglio, acacia, pera e mela. In bocca risulta fresco, fruttato, vivace e delicato, offrendo un'esperienza gustativa semplice e immediata. Ideale come aperitivo, si presta ad abbinamenti per tutto pasto, in particolare con merende venete, Ossocollo Trevigiano e Lengual, salumi tipici del territorio. Questo particolare Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry mostra caratteristiche tipiche e didattiche sia al naso che al palato. La sua vinificazione in autoclave d'acciaio, secondo il metodo Charmat per circa 45-60 giorni, conferisce al prodotto una piacevolezza che invita a gustarlo fino all'ultima goccia, perfetto per accompagnare cene gioiose e spensierate.

Alla Vista

All'Olfatto

Al Gusto

8 Prosecco Superiore Luxury Brut Mionetto

Mionetto Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Luxury Brut

Produttore: Mionetto.
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e una spuma abbondante. Al naso si possono percepire sentori di mela e pera matura, arricchiti da note floreali di fiori d'acacia e un delicato accenno di miele sul finale. In bocca offre una freschezza tangibile, accompagnata da una buona sapidità e una leggera dolcezza, risultando particolarmente fragrante.

Alla Vista

Colore giallo paglierino con delicate sfumature verdognole.

All'Olfatto

Frutta ben matura, note di miele e accenni di fiori d’acacia.

Al Gusto

Al palato rivela la sua tipicità con intensi profumi di mela golden e pera, accompagnati da un retrogusto piacevolmente amarognolo. Ottima versatilità, grazie al perfetto equilibrio tra acidità, sapidità e una moderata dolcezza residua.
9 Prosecco Superiore Cuvèe Del Fondatore 2024 Ca' Di Rajo

Ca' di Rajo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cuvèe del Fondatore 2024

Produttore: Ca' Di Rajo.
Vino di qualità superiore caratterizzato da un vivace colore giallo verdolino, arricchito da delicate bollicine. Al naso si presenta con un bouquet intenso che richiama fiori di acacia, mela, limone e pompelmo, offrendo una piacevole freschezza. All’assaggio si rivela cremoso, corposo e armonico, con una sapidità equilibrata. Ideale per momenti conviviali, questo spumante si abbina perfettamente a piatti leggeri, come antipasti di mare, fritture di verdure e formaggi cremosi. La produzione avviene con uve glera in purezza, coltivate nei rinomati vigneti di Guia, e viene affinato in autoclave secondo il metodo Charmat lungo, con una sosta sui lieviti di almeno 70 giorni. Adatto per celebrare eventi speciali e arricchire l’aperitivo.

Alla Vista

All'Olfatto

Al Gusto

10 Prosecco Superiore Dirupo Extra Dry Andreola

Andreola Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dirupo extra dry

Produttore: Andreola.
Andreola Prosecco Superiore DOCG "Dirupo Extra-Dry" si presenta con un colore giallo paglierino e vanta un perlage discretamente fine, accompagnato da una spuma soffice. Al naso, rivela una sofisticata armonia di note floreali e leggermente fruttate, impreziosite da un insolito accenno balsamico, che testimonia l'eleganza e la complessità dell'espressione varietale. In bocca, si distingue per la sua piacevole freschezza, risultando equilibrato, complesso e cremoso. Il finale leggermente ammandorlato ne suggella l'eccellenza, rendendolo un esemplare di indubbia raffinatezza.

Alla Vista

All'Olfatto

Al naso si distinguono sentori di rosa, acacia, agrumi, pesca e mela.

Al Gusto

Al palato è leggero e rivelano piacevoli sentori che ricordano la frutta.