I migliori franciacorta docg di settembre 2025

Una selezione di 10 bottiglie per conoscere ed apprezzare lo stile distintivo della denominazione franciacorta docg. Un breve viaggio introduttivo alle bottiglie più famose in Enosearcher.

Classifica bottiglie più diffuse negli shop online

1 Franciacorta Cuvée Prestige Ca' Del Bosco

Ca' Del Bosco Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Brut

Produttore: Ca' Del Bosco.
Il Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Brut della Ca' Del Bosco si presenta alla vista con un colore paglierino dalle luminosità smeraldo e un perlage fine e persistente. Al naso emergono sentori di pesca, agrumi e delicate note floreali con accenni di mandorla. In bocca si rivela fine, molto fresco e armonico, offrendo un assaggio di travolgente freschezza e sapidità sostenuto da un’accattivante persistenza di agrumi e note fragranti.

Alla Vista

Paglierino dalle luminosità smeraldo.

All'Olfatto

Cede profumi di agrumi canditi, kiwi, papaia e pane caldo.

Al Gusto

Assaggio di travolgente freschezza e sapidità, sostenute da un’accattivante persistenza di agrumi e note fragranti.
2 Franciacorta Grande Cuvèe Alma Bellavista

Bellavista Franciacorta DOCG Grande Cuvèe Alma Brut

Produttore: Bellavista.
Il Bellavista Franciacorta DOCG Grande Cuvèe Alma Brut si presenta con un delicato colore giallo paglierino e riflessi verdognoli. Il perlage sottile e continuo è accompagnato da una corona abbondante e persistente. Al naso si apre con sfumature di frutta dolce e leggermente matura, accompagnate da accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è fresco e vibrante, con un ritorno delle note percepite al naso, mentre il finale è lungo, elegante e armonioso.

Alla Vista

Presenta un colore giallo paglierino con sfumature verdi.

All'Olfatto

Percepisci un mix di aromi che spaziano dai fiori bianchi alla frutta matura, arricchiti da una nota di vaniglia.

Al Gusto

Equilibrato, con buone sensazioni e con caratteristiche floreali, fruttate e vanigliate che si ripresentano in maniera evidente.
3 Franciacorta '61 Satèn Berlucchi

Guido Berlucchi Franciacorta DOCG '61 brut satèn

Produttore: Guido Berlucchi.
Il Guido Berlucchi Franciacorta DOCG '61 brut satèn si presenta con un colore giallo paglierino intenso e una spuma soffice e cremosa, accompagnata da un perlage molto sottile. Al naso, si possono apprezzare belle note che vanno dalla delicatezza della frutta gialla all'agrume candito, con accenni di pasta frolla e sentori che ricordano i confetti. In bocca, è bilanciato, coinvolgente, con una spiccata acidità e un'ottima freschezza che ben contrastano la sua naturale morbidezza, chiudendo con un bel finale di ottima persistenza.

Alla Vista

Presenta una tonalità giallo paglierino intenso.

All'Olfatto

Pieno, sofisticato e con un mix di aromi fruttati tropicali e agrumi dolci.

Al Gusto

Sapore molto acido e salato, è molto corposo e ha un gusto piacevole che dura a lungo.
4 Franciacorta Ferghettina

Ferghettina Franciacorta DOCG brut

Produttore: Ferghettina.
Il Ferghettina Franciacorta DOCG Brut è di colore giallo paglierino con riflessi verdolini e presenta un perlage fine e persistente. Al naso si aprono note agrumate che si trasformano rapidamente in sentori di frutta a polpa bianca e crosta di pane, con tracce di nocciola e fiori bianchi. In bocca si rivela fresco, deciso e lungo, accompagnato da una piacevole morbidezza, offrendo un'esperienza gustativa molto ampia e persistente.

Alla Vista

Colore giallo chiaro con leggere sfumature verdi, accompagnato da bollicine fini e durature.

All'Olfatto

Sapore ricco che mescola il gusto della nocciola e di frutta matura, con delicati profumi di fiori bianchi e un tocco di vaniglia.

Al Gusto

Si caratterizza per un sapore intenso e duraturo, accompagnato da una piacevole sensazione di morbidezza.
5 Franciacorta Brùt Contadi Castaldi

Contadi Castaldi Franciacorta DOCG Brùt

Produttore: Contadi Castaldi.
Il Contadi Castaldi Franciacorta DOCG Brùt è un vino giallo paglierino con spuma soffice e perlage fine e persistente. Al naso, offre note floreali di tiglio, sfumature agrumate di pesca bianca e leggeri sentori speziati di pepe verde. In bocca, è teso, croccante, verticale, con una traccia di sapidità che accompagna fino a un finale di ottima persistenza. Si distingue per il bouquet di fiori bianchi, richiami fruttati, anice, torroncino e miele, mentre al palato si avverte una freschezza sapida, piena e polposa.

Alla Vista

All'Olfatto

Fresco e luminoso, il profumo richiama fiori bianchi e frutta, accompagnato da sfumature di anice, torroncino e miele. Evoca ricordi legati ai dolci della nostra infanzia, con note speziate e accenti di liquirizia e cannella nel finale.

Al Gusto

Si percepisce una sensazione fresca, piena e succosa.
6 Franciacorta Freccianera Brut 25 Fratelli Berlucchi

Fratelli Berlucchi Franciacorta DOCG Freccianera Brut 25

Produttore: Fratelli Berlucchi.
Fratelli Berlucchi, Franciacorta DOCG Freccianera Brut 25 si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage sottile e persistente, che anticipa la qualità e la raffinatezza del sorso. I profumi di agrumi si sposano armoniosamente con delicati sentori di crosta di pane, donando un bouquet olfattivo ricco e invitantemente fresco. Al palato, la freschezza domina, con una fragranza incisiva e una sapidità che persiste fino ad una chiusura piacevolmente salina. Questo vino offre un'esperienza gustativa equilibrata e scorrevole, ideale per chi apprezza la complessità senza sovraccarichi.

Alla Vista

Giallo paglierino lucente.

All'Olfatto

Gradevole e semplice, caratterizzato da una freschezza naturale e ricercata.

Al Gusto

Caratteristiche semplici, prevalgono fragranza e sapidità, scorrevolezza al gusto.
7 Franciacorta Sansevè Monte Rossa

Monte Rossa Franciacorta DOCG Sansevè brut

Produttore: Monte Rossa.
Il Monte Rossa Franciacorta DOCG Sansevè brut si presenta con un colore giallo paglierino, una spuma soffice e un perlage fine e persistente. Al naso si possono apprezzare profumi floreali e leggermente fruttati, arricchiti da un leggero tono di crosta di pane. In bocca, questo vino offre un assaggio nitido, equilibrato e fresco, con un finale di grande persistenza gustativa. Visivamente, si noterà un colore giallo paglierino. I profumi al naso evocano mughetto, cedro, susina e nocciole tostate, con intense note di panificazione, salamoia ed erbe aromatiche. In bocca, si apprezza una carbonica avvolgente e cremosa, che accompagna un sorso di grande freschezza e lunga progressione sapida, mantenendo eleganza ed equilibrio.

Alla Vista

Giallo paglierino.

All'Olfatto

Profumo floreale e fruttato, con un tocco di nocciole tostate, accompagnato da sentori di lievito e erbe aromatiche.

Al Gusto

Si percepisce una piacevole effervescenza e cremosità, seguita da una sensazione fresca e persistente, ma con eleganza ed equilibrio.
8 Franciacorta Golf 1927 Barone Pizzini

Barone Pizzini Franciacorta DOCG Golf 1927 brut

Produttore: Barone Pizzini.
Barone Pizzini Franciacorta DOCG Golf 1927 brut si presenta con un affascinante colore giallo paglierino brillante. Il perlage, fine e persistente, sottolinea la sua qualità. All'olfatto, si rivelano inizialmente note di miele e crosta di pane che progressivamente cedono il passo a sentori di frutta matura, chiudendo con un finale piacevolmente floreale. In bocca, si distingue per la sua eleganza e cremosità, accompagnate da una freschezza e mineralità che ne definiscono il carattere. Un vino di notevole classe, che al palato si rivela avvolgente, delicato e ben strutturato, offrendo un'esperienza degustativa di grande piacevolezza.

Alla Vista

All'Olfatto

Al naso si percepiscono sentori di frutta a polpa bianca, pesca e melone bianco. Note floreali di tiglio e acacia emergono eleganti, con sottofondo di latte di mandorle e crema chantilly. Delicata chiusura con soffi di confetto.

Al Gusto

Al palato esordio avvolgente, effervescenza cremosa e acidità presente. Longilineo, grande scorrevolezza, con finale di buona lunghezza dove riemergono caratteri fruttati, agrumati e di mandorla sgusciata.
9 Franciacorta Blanc De Blancs Giovanni Cavalleri

Giovanni Cavalleri Franciacorta DOCG Brut blanc de blancs

Produttore: Giovanni Cavalleri.
Il Franciacorta DOCG Brut blanc de blancs Giovanni Cavalleri si presenta di colore paglierino con riflessi dorati e un perlage fine e persistente. Al naso emergono note di lime, mela, pesca e fiore di sambuco, accompagnate da fragranti di crosta di pane, pesca bianca, cenni floreali e di tiglio. In bocca offre un assaggio di grande equilibrio, freschezza e leggera sapidità, con una consistenza morbida e generosa.

Alla Vista

È caratterizzato da una tonalità gialla chiara, simile a quella della paglia secca.

All'Olfatto

Ricorda il lime, la mela, la pesca e il fiore di sambuco.

Al Gusto

Gusto molto bilanciato, è fresco e ha un tocco leggermente salato. È anche morbido e piacevole al palato.
10 Franciacorta Brut Ricci Curbastro

Ricci Curbastro Franciacorta DOCG Brut

Produttore: Ricci Curbastro.
Questo raffinato Franciacorta DOCG Brut si presenta con un'estetica invitante, esprimendo un giallo paglierino che cattura la luce, abbracciato da un perlage minuto e persistente. Il profilo olfattivo è un preludio di finezza, dove le essenze floreali disegnano il primo approccio, introducendo una sinfonia di frutta esotica come ananas e susina gialla, inframmezzata da vivaci sentori di agrumi. Note di panificazione si fanno strada, portando con sé suggestioni di lievito fresco e crosta di pane, in un intreccio che stimola i sensi. In fase gustativa, il vino si manifesta pienamente coerente con le attese, regalando una fresca fragranza che si fonde con un palato equiibratamente strutturato. L'esperienza è avvolgente, con una texture cremosa che non rinuncia alla tipica sapidità, culminando in un finale lungo e armonico, dove la complexità è il filo conduttore di un degustazione memorabile.

Alla Vista

Alla vista presenta una tonalità giallo chiaro, ricordando il colore della paglia, con una brillantezza notevole.

All'Olfatto

Un delicato profumo di fiori ed è molto aromatico. Si percepiscono anche chiari sentori di lievito, simili a quelli del pane fresco.

Al Gusto

Sapore complesso, ma è piacevole e vellutato al palato, anche se non dolce. Presenta aromi di frutta e il suo gusto persiste a lungo, mantenendo un equilibrio gradevole.