Una selezione di 10 bottiglie per conoscere ed apprezzare lo stile distintivo della denominazione franciacorta docg. Un breve viaggio introduttivo alle bottiglie più famose in Enosearcher.
Produttore: Ca' Del Bosco.
Un vino dal colore paglierino con riflessi dorati, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con piacevoli sentori di pesca e agrumi, arricchiti da delicate note floreali e da accenni di mandorla. In bocca risulta fine, molto fresco e armonico. Si consiglia di degustarlo durante l'aperitivo o in occasioni speciali, dove accompagna magnificamente antipasti di pesce e crudità. Questo vino rappresenta un'interpretazione attenta dei diversi terroir della Franciacorta. Complesso e originale, svela il carattere unico dei vini provenienti da oltre 200 particelle di vigna e da tre varietà di annate. Dopo un affinamento sui lieviti di almeno 25 mesi, offre un'esperienza sorprendente per freschezza e equilibrio gustativo, accompagnata da una grande ricchezza aromatica.
Produttore: Bellavista.
Spumante di grande personalità, presenta un colore giallo paglierino limpido impreziosito da un fine e fitto perlage. Al naso offre profumi di fiori bianchi arricchiti da note di erbe aromatiche, tocchi agrumati e lievito, con accenni di vaniglia. Al palato risulta teso, dinamico e fresco, sostenuto da una piacevole sapidità che caratterizza il finale persistente. Ottenuto da un'accurata selezione di uve chardonnay, pinot nero e pinot bianco, questo prodotto proviene dalle migliori parcelle dell'azienda, con viti che hanno circa 27 anni. La vinificazione seguita da una maturazione attenta porta a uno spumante di classe, con una struttura e una profondità espressiva che riflettono la complessità del territorio di Franciacorta. Si consiglia di abbinarlo a piatti di pesce, sia primi che secondi, ed è ideale per accompagnare aperitivi ricercati.
Produttore: Guido Berlucchi.
Il Guido Berlucchi Franciacorta DOCG '61 brut satèn si presenta con un colore giallo paglierino intenso e una spuma soffice e cremosa, accompagnata da un perlage molto sottile. Al naso, si possono apprezzare belle note che vanno dalla delicatezza della frutta gialla all'agrume candito, con accenni di pasta frolla e sentori che ricordano i confetti. In bocca, è bilanciato, coinvolgente, con una spiccata acidità e un'ottima freschezza che ben contrastano la sua naturale morbidezza, chiudendo con un bel finale di ottima persistenza.
Produttore: Contadi Castaldi.
Il Contadi Castaldi Franciacorta DOCG Brùt è un vino giallo paglierino con spuma soffice e perlage fine e persistente. Al naso, offre note floreali di tiglio, sfumature agrumate di pesca bianca e leggeri sentori speziati di pepe verde. In bocca, è teso, croccante, verticale, con una traccia di sapidità che accompagna fino a un finale di ottima persistenza. Si distingue per il bouquet di fiori bianchi, richiami fruttati, anice, torroncino e miele, mentre al palato si avverte una freschezza sapida, piena e polposa.
Produttore: Ferghettina.
Il Ferghettina Franciacorta DOCG Brut è di colore giallo paglierino con riflessi verdolini e presenta un perlage fine e persistente. Al naso si aprono note agrumate che si trasformano rapidamente in sentori di frutta a polpa bianca e crosta di pane, con tracce di nocciola e fiori bianchi. In bocca si rivela fresco, deciso e lungo, accompagnato da una piacevole morbidezza, offrendo un'esperienza gustativa molto ampia e persistente.
Produttore: Barone Pizzini.
Barone Pizzini Franciacorta DOCG Golf 1927 brut si presenta con un affascinante colore giallo paglierino brillante. Il perlage, fine e persistente, sottolinea la sua qualità. All'olfatto, si rivelano inizialmente note di miele e crosta di pane che progressivamente cedono il passo a sentori di frutta matura, chiudendo con un finale piacevolmente floreale. In bocca, si distingue per la sua eleganza e cremosità, accompagnate da una freschezza e mineralità che ne definiscono il carattere. Un vino di notevole classe, che al palato si rivela avvolgente, delicato e ben strutturato, offrendo un'esperienza degustativa di grande piacevolezza.
Produttore: Fratelli Berlucchi.
Fratelli Berlucchi, Franciacorta DOCG Freccianera Brut 25 si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage sottile e persistente, che anticipa la qualità e la raffinatezza del sorso. I profumi di agrumi si sposano armoniosamente con delicati sentori di crosta di pane, donando un bouquet olfattivo ricco e invitantemente fresco. Al palato, la freschezza domina, con una fragranza incisiva e una sapidità che persiste fino ad una chiusura piacevolmente salina. Questo vino offre un'esperienza gustativa equilibrata e scorrevole, ideale per chi apprezza la complessità senza sovraccarichi.
Produttore: Monte Rossa.
Il Monte Rossa Franciacorta DOCG Sansevè brut si presenta con un colore giallo paglierino, una spuma soffice e un perlage fine e persistente. Al naso si possono apprezzare profumi floreali e leggermente fruttati, arricchiti da un leggero tono di crosta di pane. In bocca, questo vino offre un assaggio nitido, equilibrato e fresco, con un finale di grande persistenza gustativa. Visivamente, si noterà un colore giallo paglierino. I profumi al naso evocano mughetto, cedro, susina e nocciole tostate, con intense note di panificazione, salamoia ed erbe aromatiche. In bocca, si apprezza una carbonica avvolgente e cremosa, che accompagna un sorso di grande freschezza e lunga progressione sapida, mantenendo eleganza ed equilibrio.
Produttore: Camossi.
Questo nobile Franciacorta DOCG extra brut si presenta con un'elegante tonalità di giallo paglierino carico, impreziosito da un perlage fine e persistente che preannuncia la qualità del sorso a seguire. L'impronta olfattiva si contraddistingue per la sua chiarezza e profondità, esibendo un bouquet di frutta esotica, con sfumature di mango e ciliegia, mentre discrete venature speziate e minerali contribuiscono alla complessità del profilo aromatico. In degustazione, l'esperienza è ricca e sfaccettata: il palato è avvicinato da una struttura avvolgente e tesa, che si distingue per finezza e coerenza, trovando un bilanciamento armonioso tra l'acidità vivace, una delicata cremosità e una nitida expressione di sapidità. Il retrogusto si caratterizza per un finale lungo e soddisfacente che suggella l'esperienza degustativa, invitando a un nuovo sorso.
Produttore: Castello Bonomi.
Questo spumante si presenta con un invitante colore giallo dorato, impreziosito da un perlage estremamente sottile e persistente che anticipa la sua qualità. Al naso, si rivela fresco e minerale, con un bouquet aromatico dove spiccano le note di agrumi, melone bianco, vaniglia e nocciole tostate che promettono un'esperienza olfattiva ricca e piacevole. Al palato, conferma la promessa olfattiva con un sapore sapido, fresco e al contempo morbido, caratteristiche che delineano la sua eleganza e delicatezza. I sapori risultano coerenti con le sensazioni olfattive, trovando un equilibrio armonioso che culmina in un finale minerale di persistente ricordo. Proveniente dalle uve di 22 diversi campi selezionati da Castello Bonomi, questo Franciacorta Brut beneficia di una metodologia di vinificazione attenta e minuziosa. Dopo una pressatura delicata, la prima fermentazione del succo avviene in un mix di recipienti di acciaio e legno, in condizioni di freddo che favoriscono la conservazione delle sfumature aromatiche. Una successiva fermentazione in bottiglia, seguita da un periodo di maturazione di 36 mesi in compagnia dei lieviti, arricchisce ulteriormente il profilo gustativo di questo vino, rendendolo una scelta raffinata per gli estimatori.