Prosecco DOCG: top 15 vini Valdobbiadene 2025

Prosecco DOCG: top 15 Valdobbiadene aggiornato

I top 15 Prosecco DOCG vini Valdobbiadene

In questa selezione di vini puoi trovare le meraviglie dei migliori vini Prosecco DOCG provenienti dalla pittoresca regione di Valdobbiadene. Preparatevi ad immergervi in un viaggio enogastronomico unico, tra le colline verdi e ondulate, dove la tradizione e l'esperienza si uniscono per creare bottiglie di puro piacere.

Pronti a scoprire quali sono i migliori Prosecco DOCG? Scoprirete le etichette più prelibate, gli aromi raffinati e le bollicine vivaci che rendono il Prosecco di Valdobbiadene un vero e proprio tesoro enologico.

mappa zona produzione prosecco

In questo articolo puoi trovare

Top 15 migliori Prosecco DOCG 2025

Siete pronti a scoprire le caratteristiche dei migliori prosecchi del Valdobbiadene? In questa selezione accurata, vi porteremo alla scoperta di 15 Prosecco DOCG di qualità superiore.

Ogni bottiglia racchiude una storia unica e un carattere distintivo, regalando un'esperienza unica per il vostro palato. Attraverso descrizioni dettagliate, vi condurremo tra le vigne di Conegliano Valdobbiadene, svelando i profumi, i sapori e le caratteristiche uniche di ogni Prosecco DOCG.

Rank Prosecco
1 Giall'oro Ruggeri Prosecco Superiore DOCG
2 Primo Franco Brut Nino Prosecco Superiore DOCG
3 Brut Nino Franco Prosecco Superiore DOCG
4 Vigneto Della Riva San Floriano Nino Franco Prosecco Superiore di Rive DOCG
5 Arzanà Astoria Prosecco Superiore di Cartizze DOCG
6 Cuvée Di Boj Valdo Prosecco Superiore DOCG
7 Brut Santa Margherita Prosecco Superiore DOCG
8 Brut Ruggeri Prosecco Superiore di Cartizze DOCG
9 Foss Marai Prosecco Superiore di Cartizze DOCG
10 Jeio Bisol Prosecco Superiore DOCG
11 Andreola Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Bollé
12 Sesto Senso Andreola Prosecco Superiore DOCG
13 Dei Casel Adami Prosecco Superiore DOCG
14 Sior Piero V8+ Prosecco Superiore DOCG
15 Prior 2021 Bortolomiol Prosecco Superiore DOCG

Giall'oro Ruggeri Prosecco Superiore DOCG

Giall'oro Ruggeri Prosecco Superiore DOCG

Il Ruggeri Prosecco Superiore DOCG Giall'oro è in questo momento il miglior prosecco per diffusione. Si presenta con un affascinante colore giallo paglierino, arricchito da riflessi verdolini.

Il suo profumo rivelatore evoca note di mela matura e fiori di acacia, offrendo un'esperienza olfattiva raffinata.

Al palato, si distingue per la sua morbidezza e la piacevole fruttuosità, con una freschezza vivace e una leggerezza invitante. Un vino che promette un gusto delizioso e un'esperienza unica per gli amanti del Prosecco di qualità.

Primo Franco Brut Nino Prosecco Superiore DOCG

Primo Franco Brut Nino Prosecco Superiore DOCG

Il Primo Brut Prosecco Superiore DOCG, di Nino Franco, è caratterizzato da un colore giallo paglierino tenue e brillante, arricchito da sottili bollicine che donano eleganza.

Il suo profumo immediato e fruttato offre sentori di agrumi, fiori di campo e frutta bianca fresca, creando un'esperienza olfattiva piacevole.

Al gusto, si distingue per la sua morbidezza, vivacità e cremosità, con una piacevole freschezza e sapidità. È un vino asciutto, fruttato e dal carattere distintivo. Un'esperienza gustativa unica per gli amanti del Prosecco Superiore DOCG di qualità.

Brut Nino Franco Prosecco Superiore DOCG

Brut Nino Franco Prosecco Superiore DOCG

Il Nino Franco Brut Prosecco Superiore DOCG si presenta con un colore giallo paglierino tenue e brillante, impreziosito da sottili bollicine che conferiscono eleganza.

Il suo profumo è immediato e fruttato, con note di agrumi, fiori di campo e frutta bianca fresca, creando un'armoniosa combinazione olfattiva.

Al gusto, si caratterizza per la sua morbidezza, vivacità e cremosità, offrendo una sensazione fresca, sapida e asciutta. È un vino fruttato che si distingue per il suo equilibrio. Un'esperienza gustativa indimenticabile per gli appassionati del Prosecco Superiore DOCG di alta qualità.

Vigneto Della Riva San Floriano Nino Franco Prosecco Superiore di Rive DOCG

Vigneto Della Riva San Floriano Nino Franco Prosecco Superiore di Rive DOCG

Il Vigneto Della Riva San Floriano Nino Franco Prosecco Superiore di Rive DOCG si distingue per il suo colore giallo paglierino con riflessi verdolini e sottili bollicine, creando un'immagine visivamente affascinante.

Il suo profumo floreale e minerale regala suggestive note di fiori bianchi, scorza di agrumi e frutta bianca, creando un bouquet aromatico intrigante.

Al gusto, si manifesta come un vino vivace, fresco, sapido, floreale, fruttato e minerale, offrendo una piacevole struttura. È un'esperienza gustativa completa che racchiude l'essenza dei Prosecco Superiore di Rive DOCG, garantendo un viaggio sensoriale indimenticabile.

Arzanà Astoria Prosecco Superiore di Cartizze DOCG

Arzanà Astoria Prosecco Superiore di Cartizze DOCG

L'Arzanà Prosecco Superiore di Cartizze DOCG, di Astoria, è un vino di grande eleganza e raffinatezza. Il suo colore giallo paglierino luminoso, accompagnato da un ricco perlage, incanta lo sguardo.

Al naso, il profumo ricco e piacevole si apre con note di fiori bianchi, frutta estiva e agrumi, creando una fragranza avvolgente.

Al gusto, si presenta brioso, fresco, morbido e cremoso, con un ottimo equilibrio tra i diversi elementi. Questo vino rappresenta l'eccellenza del Prosecco Superiore di Cartizze DOCG, offrendo un'esperienza sensoriale indimenticabile.

Cuvée Di Boj Valdo Prosecco Superiore DOCG

Cuvée Di Boj Valdo Prosecco Superiore DOCG

Il Cuvée Valdo Prosecco Superiore DOCG di Bojè, un vino di raffinata eleganza. Il suo colore giallo paglierino luminoso, con bollicine minute e sottili, cattura l'occhio.

Al naso, si percepisce un piacevole e abbastanza intenso profumo di pera, mela, frutta fresca e fiori bianchi.

Al palato, si presenta vivace, espressivo, fresco, fruttato, armonico ed equilibrato. Questo Prosecco Superiore DOCG offre un'esperienza gustativa straordinaria, perfetta per accompagnare momenti speciali o semplicemente per godere di un momento di piacere enologico.

Brut Santa Margherita Prosecco Superiore DOCG

Brut Santa Margherita Prosecco Superiore DOCG

Il Santa Margherita Brut Prosecco Superiore DOCG è uno spumante di grande finezza. Il suo perlage finissimo e persistente dona al colore una luminosità unica.

Al naso, si avvertono profumi croccanti di frutta a polpa bianca, fiori di acacia e pesco.

Al palato, si rivelano piccole fragoline di bosco, mentre si estende con gioia e allegria, guidato dalle bollicine e sostenuto dalla freschezza sapida. Il lungo finale è fragrante di piccoli fiori gialli e succulento di pera e pesca. Questo Prosecco Superiore DOCG di Santa Margherita offre un'esperienza sensoriale indimenticabile, perfetta per celebrare momenti speciali.

Brut Ruggeri Prosecco Superiore di Cartizze DOCG

Brut Ruggeri Prosecco Superiore di Cartizze DOCG

Il Ruggeri Brut Prosecco Superiore di Cartizze DOCG è un vino dal colore giallo paglierino tenue, caratterizzato da fini bollicine.

Il suo profumo è ricco ed esuberante, con note di fiori bianchi, miele, frutta fresca, agrumi ed erbe aromatiche.

Al gusto, si presenta morbido, fresco, delicato, sapido, vivace e dinamico. Questo Prosecco Superiore di Cartizze offre un'esperienza sensoriale raffinata, con una perfetta armonia tra i suoi elementi gustativi.

È ideale per momenti speciali e celebrazioni, o semplicemente per godersi un momento di piacere e di gusto.

Foss Marai Prosecco Superiore di Cartizze DOCG

Foss Marai Prosecco Superiore di Cartizze DOCG

Il Prosecco Superiore di Cartizze DOCG di Foss Marai è un vino dal colore giallo paglierino tenue, caratterizzato da un perlage fine e sottile.

Il suo profumo è intenso, con sentori di frutta bianca, pera, glicine e pesca bianca, accompagnati da tipiche sfumature varietali.

Al gusto, si presenta ricco e avvolgente, con una buona sapidità e persistenza.
Questo Prosecco Superiore di Cartizze offre un'esperienza sensoriale sofisticata, con un equilibrio armonioso tra gli aromi e la struttura.

È un vino ideale per accompagnare momenti speciali o per apprezzare un momento di puro piacere gustativo.

Jeio Bisol Prosecco Superiore DOCG

Jeio Bisol Prosecco Superiore DOCG

Il Bisol Jeio Prosecco Superiore DOCG è caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante.

Il suo profumo è fragrante, floreale e fruttato, con piacevoli sentori di fiori di campo, frutta bianca ed erbette selvatiche.

Al gusto, si presenta molto fresco, vivace e piacevole, con una nota minerale distintiva e aromi ammandorlati.
Questo Prosecco Superiore DOCG offre un'esperienza gustativa raffinata e un equilibrio armonioso tra freschezza e complessità aromatica.

È l'ideale per celebrare momenti speciali o per accompagnare piacevoli occasioni conviviali.

Andreola Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Bollé

Andreola Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Bollé

L'Andreola Prosecco DOCG Bollé è uno spumante ideale per ogni occasione. Di colore giallo paglierino, presenta un perlage fine e persistente.

Al naso si percepisce un profumo fresco e leggermente floreale, con note di agrumi.

Al palato è fresco, fragrante e caratterizzato da una piacevole componente minerale. Questo Prosecco DOCG offre un'esperienza di gusto raffinata e soddisfacente, soddisfacendo le aspettative di ogni occasione speciale.

Sesto Senso Andreola Prosecco Superiore DOCG

Sesto Senso Andreola Prosecco Superiore DOCG

Il Sesto Senso Prosecco Superiore DOCG Andreola è un vino di grande qualità. Si presenta con un colore giallo paglierino e un perlage molto fine.

Al naso si percepiscono note di mela e pera, con un finale leggermente agrumato.

Al gusto è leggero e fresco, con una piacevole armonia ed eleganza. Il finale è persistente e vellutato, regalando un'esperienza di gusto raffinata. Questo Prosecco Superiore DOCG rappresenta un'ottima scelta per accompagnare momenti speciali e valorizzare ogni occasione con il suo carattere distintivo e piacevole.

Dei Casel Adami Prosecco Superiore DOCG

Dei Casel Adami Prosecco Superiore DOCG

Il Dei Casel Prosecco Superiore DOCG Adami è un vino di alta qualità e raffinatezza. Presenta un colore giallo paglierino con una spuma fitta e persistente.

Al naso si avvertono piacevoli note di mela gialla, pesca, frutta esotica, glicine e fiori d'acacia. Questo profilo olfattivo elegante e raffinato si accompagna a un assaggio morbido, fresco e fruttato.

La sua persistenza gustativa è eccellente, lasciando un piacevole ricordo sul palato. 
Il Dei Casel Prosecco Superiore DOCG, della cantina Adami, è un'esperienza di gusto indimenticabile, ideale per celebrare momenti speciali e creare memorie durature.

Sior Piero V8+ Prosecco Superiore DOCG

Sior Piero V8+ Prosecco Superiore DOCG

Il V8+ Sior Piero Prosecco Superiore DOCG è un vino di grande qualità e piacevolezza.

Il suo colore giallo paglierino scarico è impreziosito da un perlage minuto e costante.

Al naso si avvertono chiari sentori di frutta fresca, con note distintive di mela e pera.

Al palato si rivela esuberante e immediatamente piacevole, deliziando il palato con sensazioni fruttate e una morbidezza inconfondibile. Questo vino giovane ed affascinante combina armoniosamente una dolcezza piacevole con una invitante freschezza.

Il V8+ Sior Piero Prosecco Superiore DOCG è un'esperienza gustativa unica, capace di conquistare i sensi e regalare un piacere duraturo.

Prior 2021 Bortolomiol Prosecco Superiore DOCG

Prior 2021 Bortolomiol Prosecco Superiore DOCG

Il Bortolomiol Prior 2021 Prosecco Superiore DOCG è un vino di straordinaria qualità. Presenta un colore giallo paglierino brillante, animato da bollicine fini e vivaci.

Al naso offre un profumo ricco e piacevole, caratterizzato da note di frutta e fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi.

Al gusto si presenta fresco, brioso e vivace, con una piacevole secchezza e una buona sapidità.

Il Bortolomiol Prior 2021 Prosecco Superiore DOCG è un'eccellenza vinicola che regala un'esperienza gustativa indimenticabile, perfetta per celebrare i momenti speciali o semplicemente per apprezzare un vino di alta qualità.

Esplorando l'universo del Prosecco DOCG 

In questo viaggio enologico, ci immergeremo nelle radici e nell'essenza del Prosecco DOCG, il prestigioso vino italiano dalle bollicine frizzanti.

Scoprirete le caratteristiche uniche del territorio, i metodi di produzione artigianali e gli aromi raffinati che rendono il Prosecco DOCG un vero gioiello enologico.

Origine e storia del Prosecco

Il Prosecco ha una storia millenaria legata alle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. Già nell'antichità, la viticoltura prosperava in queste terre, come testimonia l'affresco del XII secolo e le antiche celebrazioni della vendemmia. Nel 1574, Conegliano omaggiò Enrico III facendo sgorgare il vino dai colli.

La prima menzione scritta del termine "Prosecco" risale al 1754. Nel 1772, la connessione tra il vino e Conegliano Valdobbiadene fu stabilita. Nel 1969, ottenne la DOC.

Oggi, le Colline del Prosecco sono Patrimonio dell'Umanità. La produzione del Prosecco combina tradizione e innovazione per creare vini di alta qualità apprezzati in tutto il mondo.

Caratteristiche del Prosecco

Il Prosecco è un vino dal colore giallo paglierino, con profumi delicati, fruttati e leggermente aromatici, e al palato risulta fresco e saporito.

Lo spumante può avere un contenuto di zucchero che varia da extra-brut a dry, mentre le altre tipologie sono secche. Esiste anche una variante prodotta con fermentazione tradizionale in bottiglia, indicata sull'etichetta.

Questi vini possono presentare una lieve velatura, sono frizzanti, con note fruttate e possibili accenni di crosta di pane e lievito, e sono secchi.

Popolarità del Prosecco DOCG nel mondo

Il Prosecco Valdobbiadene è uno dei vini italiani più rinomati e conosciuti a livello mondiale. Questa fama internazionale è merito delle sue eccezionali caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Il territorio delle Colline del Prosecco di Valdobbiadene, con le sue pendici collinari e le valli attraversate da piccoli corsi d'acqua, conferisce al Prosecco un terroir unico e speciale.

Le tecniche di produzione tradizionali, come la spumantizzazione in autoclave con il metodo Martinotti, permettono di esaltare al massimo le peculiarità di questo vino. Inoltre, l'utilizzo esclusivo del vitigno Glera conferisce al Prosecco di Valdobbiadene il suo caratteristico colore giallo paglierino, i profumi fini e fruttati, il gusto fresco, sapido e una piacevole effervescenza.

Queste qualità lo rendono un vino di alta qualità, molto apprezzato dagli intenditori di tutto il mondo. La sua eleganza e versatilità lo rendono perfetto per accompagnare momenti di festa. Per le sue caratteristiche viene ritenuto anche un tipico prosecco per aperitivi o per cene speciali.

Il Prosecco Valdobbiadene è divenuto così un simbolo di eccellenza italiana nel panorama vitivinicolo internazionale, rappresentando un'eccellenza che affascina e conquista gli amanti del vino in ogni angolo del globo.

Le varietà di Prosecco

Le diverse varietà di Prosecco offrono una vasta gamma di esperienze gustative e aromatiche.

Dalle classiche versioni frizzanti ai prestigiosi spumanti superiori, ogni tipologia di Prosecco racconta una storia unica. Con la sua spiccata freschezza, note fruttate e sottile effervescenza, il Prosecco conquista i palati di tutto il mondo.

Ogni bottiglia è il risultato di una tradizione millenaria e di un territorio unico, regalando momenti di piacere e convivialità. 

Prosecco DOC

Sia per i vini Prosecco DOC che DOCG, si tratta di prodotti legati a specifici territori con caratteristiche uniche. Nel caso del Prosecco DOC, le regioni principali sono il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con le province di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza per il Veneto, e Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine per il Friuli.

Per ottenere la denominazione DOC, un vino deve passare attraverso la fase di IGT (Indicazione Geografica Tipica) e mantenerla per almeno cinque anni.

Un vino DOC rappresenta anche una garanzia di maggiore successo nella vendita dei prosecchi, poiché oltre all'origine del vitigno, assicura un'alta qualità del vino stesso.

Prosecco Superiore DOCG

Quando un vino, come il Prosecco, ha mantenuto la denominazione DOC per almeno dieci anni, può richiedere l'inserimento nel disciplinare DOCG, conferendo maggior prestigio e qualità al prodotto.

Solo alcuni Prosecco DOC sono diventati DOCG, come quelli prodotti nelle zone di Conegliano-Valdobbiadene ed Asolo.

Il passaggio da DOC a DOCG richiede rigorose analisi organolettiche e controlli specifici su tutte le fasi di produzione, compreso l'imbottigliamento.

La denominazione DOCG garantisce il rispetto di elevati standard qualitativi e tutela il marchio, offrendo ai consumatori una scelta di vini Prosecco di eccellenza.

Prosecco DOCG di Cartizze

La sottozona di Cartizze, nel Conegliano-Valdobbiadene, produce il Conegliano-Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze. Un anfiteatro naturale di viti su soli 107 ettari di terreno offre condizioni uniche.

L'orientamento a sud favorisce la maturazione e gli alti livelli zuccherini, mentre l'altitudine assicura una ventilazione costante e un'area fresca. Il terreno composto da rocce arenarie, marnose, strati morenici e depositi alluvionali beneficia lo sviluppo delle piante.

L'escursione termica tra giorno e notte dona caratteristiche aromatiche al vino. Questi fattori unici creano un vino straordinario, rappresentando l'eccellenza del Conegliano-Valdobbiadene.

Guida completa Prosecco Mionetto

Scopri il Prosecco Mionetto nella guida completa con tutte le informazioni sulla cantina Mionetto

Prosecco Extra Dry: la nostra selezione n.1

Scopri la nostra selezione n.1 di Prosecco Extra Dry: tre vini pregiati con bouquet fruttati e sentori minerali. Perfetti per ogni occasione!

Prosecco Cartizze: il miglior prosecco di Valdobbiadene

Acquista online i migliori Prosecco Cartizze Valdobbiadene delle cantine venete più importanti a prezzi minori. scopri le offerte su Enosearcher

Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG al miglior prezzo

Il prosecco valdobbiadene è la versione più buona della produzione di Prosecco. Acquista al miglior prezzo il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore