Il Blog di Enosearcher

Approfondimenti e racconti di vini

Novità e curiosità sul mondo del vino, sempre con un occhio al prezzo per trovare la giusta occasione per acquistare o investire con una bella bottiglia.

I vini del Lazio e la loro produzione

Lazio, il cambiamento dello stile dei vini del territorio e come si è andato a raffinare.

I vini e i territori del Friuli Venezia Giulia

Scopri i vini e le zone del Friuli Venezia Giulia. Ecco una delle regioni più produttive a livello di vino bianco.

La Campania, una delle regioni vinicole più antiche d’Italia

Approfondisci i vari aspetti della regione Campania e scopri le varietà di vino che vengono prodotte.

Curiosità sui vini e i territori della Basilicata

Basilicata e i suoi vini, una delle regioni più ricche d’Italia per quanto concerne le bellezze naturali.

Le meraviglie della Valle d'Aosta e i suoi vini

Scopri quali vini rossi e vini bianchi vengono prodotte nella Valle d'Aosta, la regione più piccola del paese.

I migliori vini dell'Emilia Romagna, una delle regioni vinicole più antiche

Emilia Romagna, una delle regioni più antiche e prolifiche a livello di viticoltura.

Vini e denominazioni della Calabria

Calabria, una regione molto conosciuta per le sue spiagge e per il suo buon vino.

Vini dalla testa dura, austeri ed emozionali, i vini della regione Abruzzo

Abruzzo: Tra Gran Sanno ed Adriatico. Scopri i vini più famose della regione come il Montepulciano, il cerasuolo ed il Trebbiano bianco.

Toscana, terra di colline, mare e grandi vini rossi

La toscana è una delle regioni italiane più note per il suo vino. Colline, mare e grandi vini rossi.

Approfondimento Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore: storia di colline e lavoro

Il Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG, il più apprezzato, da sempre e le migliori cantine