Il Blog di Enosearcher

Approfondimenti e racconti di vini

Novità e curiosità sul mondo del vino, sempre con un occhio al prezzo per trovare la giusta occasione per acquistare o investire con una bella bottiglia.

Varvaglione 1921, una garanzia di valore e qualità

Varvaglione 1921 e il suo vino pugliese sono una garanzia vinicola del territorio e del paese, a conferma di ciò anche i tre bicchieri del Gambero Rosso al loro ultimo Negroamaro

Jermann, un classico del vino Friulano

I vini di Jermann rappresentano un'eccellenza del Friuli, cantina fondata nel 1881 da una famglia di origine slovena, è poi riuscita a arrivare in vetta al vino italiano

Prezzi Sassicaia 2015, di quanto sono saliti?

Tenuta San Guido ha visto crescere i prezzi sassicaia costantemente dopo i 97 punti assegnati da Wine Spectator alla 2015, vino migliore in assoluto

San Leonardo, storia del vino rosso Trentino

Il San Leonardo è uno dei più rinomati vini rossi del Trentino, tra i pionieri del taglio bordolese in Italia, famoso per la raffinatezza e complessità che lo caratterizza

Bellavista e il suo Franciacorta

Bellavista è ritenuto uno dei più grandi produttori di Franciacorta d'Italia, il nome della cantina richiama la collina sulla quale è posizionata, un luogo unico e indimenticabile

Vini DOC, DOP, DOCG e IGT, quali sono le principali differenze?

I vini DOC, COP, DOCG e IGT sono diversi, nessuno è migliore dell'altro però ci sono differenze sostanziali tra una sigla e l'altra

Montevertine e Le Pergole Torte, connubio di vino e arte

I volti che caratterizzano le Pergole Torte di Montevertine sono disegnate da Alberto Manfredi, il rinomato artista emiliano, che disegnerà un volto di donna per ogni annata

Cantine Bertani e il loro iconico Amarone

Cantine Bertani sono famose sia in Veneto che nel resto d'Italia per i loro vini, specialmente per loro rinomato Amarone della Valpolicella

La Scolca e le sue bollicine Piemontesi

La Scolca è un'eccellenza Piemontese legato profondamente al comune di Gavi, nella sua produzione il Millesimato d'Antan è sicuramente uno dei fiori all'occhiello

Franz Haas, arte e vino in un'unica etichetta

Nata a Bolzano, la cantina Franz Haas produce un vino che salta subito all'occhio per la sua etichetta, prodotta da Riccardo Schweizer, un artista tirolese che collaborò con Picasso e Chagall