Il Blog di Enosearcher

Approfondimenti e racconti di vini

Novità e curiosità sul mondo del vino, sempre con un occhio al prezzo per trovare la giusta occasione per acquistare o investire con una bella bottiglia.

Il Prosecco di Fantinel, un'eccellenza del Friuli

Un Prosecco, One&Only, prodotto dalla cantina Fantinel, che vi farà provare un gusto nuovo, ottimo prezzo e perfetto da degustare con amici e in compagnia

Il Prosecco col fondo o Sur Lie

Il Prosecco è uno spumante italiano accessibile ma di alta qualità, scopri la sua variante Col Fondo o Sur Lie, da molti ritenuta la vera variante originale del Prosecco

La storia e i migliori prezzi del Prosecco Bortolomiol

Uno dei produttori di prosecco più grandi in Italia, Bortolomiol, rappresenta questo vino in maniera impeccabile, scopri uno dei suoi prosecco più conosciuti, il Senior

Bolgheri Sassicaia DOC, una denominazione di proprietà esclusiva

Non sono molti i vini Italiani che possono vantare una denominazione in esclusiva, Bolgheri Sassicaia DOC è la denominazione riservata ai soli Sassicaia prodotti dalla Tenuta san Guido

Mario Incisa della Rocchetta e il padre di Sassicaia

La storia di Mario Incisa della Rocchetta, ideatore del Sassicaia, che ha lasciato un segno indelebile nella cultura enologica italiana. Il bolgheri che ha permesso ai vini italiani di farsi conoscere in tutto il mondo

Il Sassicaia 2016 trionfa nella top 100 vini di Gentleman

Un successo per il Sassicaia 2016 che conferma la sua qualità incredibile, primo posto nella top 100 vini stilata dal magazine Gentleman, che lo colloca come miglior vino dell'anno

Il Sassicaia 2016 premiato con 100 punti da Robert Parker

Monica Larner (Wine Advocate) premia con 100 punti Sassicaia 2016 facendo impennare il suo valore di mercato. La 2016, annata di Sassicaia destinata ad entrare nella storia.

Elio Grasso e il suo Barolo leggendario

Elio Grasso, uno dei protagonisti della rivoluzione del Barolo, produce il Barolo Runcot Riserva in Piemonte con una maturazione in barrique

Chiara Boschis e il Barolo Cannubi

La storia del Barolo è sicuramente stata influenzata da Chiara Boschis, che assieme al fratello Giorgio Boschis produce il Barolo Cannubi in Piemonte

Roberto Voerzio e il suo Barolo la Serra 2015

I Barolo Boys hanno rivoluzionato l'enologia Italiana, uno dei loro membri era proprio Roberto Voerzio, uno dei suoi vini più conosciuti oggi è il Barolo La Serra